Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo le residue precipitazioni della notte, il tempo è andato decisamente migliorando sulla Liguria con condizioni attuali di cielo sereno o poco nuvoloso. I venti sono ruotati dai quadranti settentrionali, moderati localmente forti con raffiche: si segnalano i 70.9 km/h di velocità media al Lago di Giacopiane (Genova) con raffica a 99.4 km/h e 66.6, con raffica a ben 117 km/k a Fontana Fresca (Genova). In diminuzione il moto ondoso, con mare ora tra mosso e molto mosso e temperatura dell’acqua registrata alle 18 dalla boa di Capo Mele di 14.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature minime, i valori più bassi sono quelli che sono stati registrati a Poggio Fearza (Imperia) -5.7, Sella di Gouta (Imperia) con -4.2 e Calizzano (Savona) con -4.1. Nelle province di Genova e La Spezia spiccano i -2.2 di Alpe Vobbia e Casoni di Suvero. Minima più alta a Camogli (Genova) con 8.2.
Massima di giornata, invece, a Ventimiglia (Imperia) con 15.5, seguita da Cisano sul Neva (Savona) con 14.4 e Albenga Molino Branca (Savona) con 14.3. In provincia di Genova massima a Rapallo con 13.8, nello spezzino a Levanto con 13.4. Massima più bassa a Poggio Fearza con -2.8.
Queste le massime nelle città capoluogo:
Imperia 12.8
Savona 12.3
La Spezia 11.1
Genova: Centro Funzionale 12.0, Madonna delle Grazie 11.5, Quezzi e Bolzaneto 11.3, Sant’Ilario 11.2, Pontedecimo 10.9, Pegli 10.3, Fiorino 9.3, Premanico 8.9, Santuario Monte Gazzo 8.4, Castellaccio 8.0, Monte Pennello 2.4.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 29 DICEMBRE: Giornata soleggiata disturbata solamente dal transito di velature e dalla formazione di isolati e innocui addensamenti nuvolosi. Dal pomeriggio ingresso di un flusso umido meridionale
Venti: nelle prime ore da Nord, Nord-Ovest fino a forti rafficati in attenuazione nel corso della mattina e in rotazione meridionali nel pomeriggio
Mare: in mattinata fino a mosso a Ponente e molto mosso a Levante; calo nel pomeriggio a partire da Ponente
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: nelle prime ore della giornata ancora venti settentrionali forti rafficati
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 30 DICEMBRE: Il permanere del flusso umido da Sud, Sud-Ovest determina un aumento della nuvolosità più deciso sul levante ligure, dove in corrispondenza degli addensamenti più consistenti si potranno avere deboli precipitazioni sparse. Tempo soleggiato a Ponente
Venti: da Sud, Sud-Ovest fino a moderati in mattinata, nel pomeriggio in rotazione dai quadranti orientali
Mare: in rapido aumento fino a molto mosso in mattinata su tutte le coste; nel pomeriggio fino ad agitato a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano in forma video anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=tNJLMUs6gJU
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo delle ore 18.15.