vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Giornata iniziata con cielo sereno o poco nuvoloso quasi ovunque con il successivo transito da Occidente di nubi alte che hanno interessato i cieli di buona parte della regione. Nel pomeriggio la nuvolosità è, invece, parzialmente aumentata a Levante. I venti, inizialmente fino a moderati settentrionali, hanno iniziato a ruotare dai quadranti meridionali, deboli. Mare mosso e temperatura dell’acqua rilevata dalla boa di Capo Mele alle 18 di 14.3 gradi. 

Le temperature minime della notte sono state particolarmente basse nelle zone interne della regione: la punta in negativo si è registrata a Calizzano (Savona) con -10.9, seguita da Sassello (Savona) con -10.1 e Colle di Nava (Imperia) con -9.4. In provincia di Genova Santo Stefano d’Aveto ha toccato -8.1, nello spezzino Casale di Pignone -4.3. Minima più alta a Sanremo (Imperia) con 7.9.

Per quanto riguarda le massime i valori più elevati si sono registrati a Levanto (La Spezia) con 15.2, Chiavari (Genova) con 14.5 e Rapallo (Genova) con 14.2. Nel savonese si segnalano i 13.5 di Cisano sul Neva, nell’imperiese i 12.4 di Cipressa. Massima più bassa a Poggio Fearza (Savona) con -1.2.

Questi i valori massimi nei comuni capoluogo:

Imperia 10.5

Savona 11.4

La Spezia 11.4

Genova: Sant’Ilario 11.1, Quezzi e Centro Funzionale 10.9, Madonna delle Grazie 10.6, Bolzaneto 10.5, Pontedecimo 10.4, Premanico 10.3, Pegli 9.1, Fiorino 9.0, Santuario Monte Gazzo 7.3, Castellaccio 7.0, Monte Pennello 2.7.

Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:

DOMANI, SABATO 30 DICEMBRE: Giornata all'insegna dell'alternanza tra sole e nubi. Mentre sull'estremo Ponente sarà il sole a prevalere, sul resto della regione avremo condizioni di nuvolosità irregolare con ampi sprazzi di sereno ed addensamenti localmente consistenti soprattutto nelle ore centrali

Venti: deboli o moderati da Nord, tendenti a ruotare dai quadranti orientali nel pomeriggio

Mare: molto mosso

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare

Temperature in aumento

DOPODOMANI, DOMENICA 31 DICEMBRE: Una perturbazione in arrivo dalla Francia porta un parziale peggioramento. Il cielo sarà molto nuvoloso o coperto con brevi schiarite residue in mattinata solo sull'imperiese e deboli piogge sparse sul centro Levante, che si faranno più diffuse e persistenti la sera

Venti: deboli o localmente moderati orientali tendenti a disporsi da Sud nel pomeriggio

Mare: mosso, molto mosso al mattino a Levante

Umidità: su valori medio-alti

Segnalazioni di protezione civile: nulla da segnalare

Temperature in aumento

 Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=xmMe9GhCRBk

Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle ore 18.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet