vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

La settimana è iniziata in Liguria all’insegna della nuvolosità praticamente su tutta la regione, con deboli precipitazioni che hanno interessato, in particolare, la zona centrale e il Levante (cumulate di 2.8 millimetri a Tavarone, 2.4 a Monte Cappellino, 2 a Mattarana, Carro e Monte Pennello). I venti, inizialmente settentrionali, si sono orientati successivamente dai quadranti meridionali, deboli mentre il mare è poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle 19.30 di 13.9 gradi.

Per quanto riguarda le temperature minime, i valori più bassi sono stati quelli di Poggio Fearza (Imperia) con -6.3, Colle di Nava (Imperia) con -3.8, Monte Settepani (Savona) e Colle Belenda (Imperia) con -3.6. In provincia di Genova Cabanne di Rezzoaglio è a -1.8, nello spezzino Padivarma a -0.7 mentre la minima più alta è di Camogli (Genova) con 9.5.

Per le massime i valori più alti si sono registrati a Ventimiglia (Imperia) con 14.5, Cipressa (Imperia) con 13.4, Diano Castello (Imperia) e Levanto (La Spezia) con 12.8. In provincia di Savona Alassio ha toccato 12.2, stesso valore di Cavi di Lavagna (Genova) mentre Poggio Fearza ha registrato una massima di -3.4.

Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:

Imperia 11.3

Savona 8.5

La Spezia 10.4

Genova: Centro Funzionale 9.0, Sant’Ilario 8.8, Quezzi 7.7, Premanico 7.5, Bolzaneto 7.4, Pegli 6.5, Monte Gazzo e Madonna delle Grazie 6.5, Pontedecimo 5.9, Castellaccio 5.7. Fiorino 5.5, Monte Pennello 2.0.

Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:

DOMANI, MARTEDI’ 16 GENNAIO: Nuvolosità in attenuazione a partire da Ponente già in mattinata in estensione a Levante nel pomeriggio. Nelle prime ore della giornata possibili deboli precipitazioni residue sul Levante. La permanenza di un flusso meridionale porta ad un progressivo rialzo delle temperature

Venti: in prevalenza meridionali tra moderati e forti

Mare: in aumento fino ad agitato con possibili mareggiate per onda da Sud-Ovest

Umidità: su valori alti

Segnalazioni di protezione civile: vento forte da Sud-Ovest su imperiese e Levante, possibili mareggiate su tutte le coste

Temperaturein aumento

DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 17 GENNAIO: Prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Residui addensamenti sui rilievi del Levante in rapido dissolvimento

Venti: tra moderati e forti dai quadranti occidentali, tendenti a disporsi da Nord-Ovest

Mare: ancora mareggiate da Sud-Ovest in mattinata, lento calo del moto ondoso dal pomeriggio

Umidità: su valori medio-alti in calo

Segnalazioni di protezione civile: vento forte da Sud-Ovest su imperiese, possibili mareggiate su tutte le coste

Temperaturein aumento

Le previsioni, in forma video, sono disponibili anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=yMtysdBeUTY&t=29s

Nell’immagine la visione del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 19.30.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet