Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata praticamente senza nubi, quella di oggi in Liguria, con venti settentrionali, moderati o forti con raffiche al mattino ma presenti anche nel resto della giornata. Si segnalano le raffiche, nelle prime ore del giorno, a Monte Maure (Imperia) di 122 km/h e di Poggio Fearza (Imperia) con 101.9. Il mare, da agitato o localmente molto agitato, è sceso a molto mosso (altezza onda significativa 1,99, altezza massima di 3,36 metri, periodo di picco di 8,8 secondi) secondo i rilevamenti serali della boa di Capo Mele, dove, alle 18.30, la temperatura dell’acqua era di 13.7 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime i valori più alti si sono registrati a Dolcedo (Imperia) con 18.7, Ventimiglia (Imperia) con 18.6 e Levanto (La Spezia) con 18.1. In provincia di Genova Chiavari ha toccato i 18.0 gradi, nel savonese Cisano sul Neva 17.8. Massima più bassa, 4.8, a Casoni di Suvero (La Spezia).
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
Imperia 16.7
Savona 15.4
La Spezia 15.7
Genova: Centro Funzionale 14.9, Bolzaneto 14.8, Madonna delle Grazie 14.6, Quezzi e Sant’Ilario 14.1, Pontedecimo 13.7, Pegli 13.2, Fiorino 12.6, Premanico 12.2, Monte Gazzo 11.3, Castellaccio 10.9, Monte Pennello 6.0.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 18 GENNAIO: Mattinata soleggiata su tutta la regione. Graduale aumento della nuvolosità nel pomeriggio su centro-levante con possibili deboli precipitazioni sparse in serata
Venti: inizialmente tra deboli e moderati dai quadranti meridionali in aumento fino a forti con raffiche di burrasca
Mare: molto mosso in mattinata, nel pomeriggio nuovo aumento fino ad agitato con possibili mareggiate
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: da Sud Ovest fino a burrasca su Ponente, fino a forti su Levante. Mareggiate su tutte le coste dal pomeriggio
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI’ 19 GENNAIO: Residua nuvolosità su tutta la regione salvo schiarite sul ponente al mattino. Schiarite consistenti si estenderanno anche su centro-levante nel pomeriggio favorite da un rinforzo dei flussi settentrionali
Venti: inizialmente tra deboli e moderati dai quadranti meridionali, nuovo ingresso anche rafficato da Nord Ovest nel pomeriggio
Mare: in mattinata localmente agitato in calo a Ponente e mareggiate altrove, nel pomeriggio in lento calo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Sud Ovest e mare localmente agitato su imperiese, mareggiate in scaduta altrove
Temperature minime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni in forma video del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=2pKroc8JEe4
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle 18.30.