Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata in gran parte serena o poco nuvolosa su quasi tutta la regione salvo alcuni transiti di nubi innocue. I venti, dopo un’iniziale attenuazione, sono tornati a rinforzare, moderati o forti con qualche raffica (meridionali quasi ovunque tranne sull’estremo Ponente dove si presentano settentrionali): da segnalare nel pomeriggio i 71.6 km/h di Fontana Fresca e i 69.5 di Monte Pennello . Anche il moto ondoso è tornato a crescere e ora il mare si presenta molto mosso con temperatura dell’acqua registrata alle 19 dalla boa di Capo Mele di 13.9 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime da segnalare i 15.2 di Rocchetta Nervina (Imperia), i 15.1 di Sciarborasca (Genova) e i 14.7 di Ventimiglia e Cipressa (Imperia). In provincia della Spezia Levanto ha raggiunto 14.6, nel savonese Cisano sul Neva 14.4 mentre la massima più bassa, 2.6, è di Monte Settepani (Savona).
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
Imperia 12.3
Savona 13.2
La Spezia 12.2
Genova: Centro Funzionale 13.5, Quezzi 13.2, Madonna delle Grazie 12.7, SAnt’Ilario 12.5, Bolzaneto 12.3, Pontedecimo 12.2, Pegli 11.6, Fiorino 10.9, Monte Gazzo 10.6, Premanico 10.4, Castellaccio 9.0, Monte Pennello 4.9.
Queste le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 19 GENNAIO: Cielo nuvoloso a Levante con possibili deboli piogge sui versanti padani, nuvolosità irregolare sul Centro con locali addensamenti, schiarite a partire dal pomeriggio ovunque
Venti: inizialmente tra deboli dai quadranti meridionali, nuovo ingresso anche rafficato da Nord Ovest nel pomeriggio
Mare: localmente agitato sulle coste del Levante. molto mosso altrove
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: mare localmente agitato sul golfo di Genova
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, SABATO 20 GENNAIO: Al mattino transito di velature da Nord- Ovest che interesserà tutta la regione. Al pomeriggio addensamenti di nubi basse su Centro-Levante con possibili piogge, più probabili a Levante
Venti: al mattino tra deboli e moderati dai quadranti settentrionali, nel pomeriggio rotazione da Sud-Ovest con intensità fino a forti
Mare: mosso o molto mosso in aumento fino ad agitato; possibili mareggiate di libeccio a Levante in serata
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: vento forte da Sud-Ovest sull' Imperiese e sul Levante; mareggiate a Levante, loc. agitato altrove
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche in forma video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XI68vl9vp9U
Nell’immagine la foto all’infrarosso del bacino del Mediterraneo scattata dal satellite alle ore 19.