Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da nuvolosità intensa e con condizioni ulteriormente peggiorate con il passare delle ore. Deboli piogge si sono avute sul settore centro occidentale della regione con cumulate, dalla mezzanotte, di 11.8 a Isoverde (Genova), 10.8 a Stella Santa Giustina (Savona), 10.2 a Passo Ghimbegna (Imperia). Venti orientati prevalentemente dai quadranti settentrionali a Ponente, in particolare sul savonese, meridionali altrove, moderati con qualche raffica (nel pomeriggio 63 km/h a Monte Pennello). Mare poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle 20.00 di 14 gradi.
Per quanto riguarda le minime rialzo netto dei valori con solo due sottozero: Poggio Fearza con -1.9 e Verdeggia con -0.8 (entrambe nell’imperiese). Monte Settepani, con 1.1, è il valore più basso del savonese, Prai con 3.3 del genovesato, Casoni di Suvero con 3.9 della provincia della Spezia mentre la minima più alta, 13.2, è ad appannaggio di Levanto (La Spezia).
Massime: valore più alto a Levanto (La Spezia) con 14.4, seguita da Camogli (Genova) con 14.2 e Chiavari Caperana (Genova) con 13.8. Nell’imperiese massima a Diano Castello con 13.5, in provincia di Savona ad Alassio con 13.4. Massima più bassa, 1.6 a Poggio Fearza (Imperia)
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.7
Savona Istituto Nautico 10.6
Genova Centro Funzionale 13.4
La Spezia 12.5.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 26 GENNAIO: Si consolida il minimo depressionario sul Golfo del Leone che porta condizioni di tempo perturbato sulla Liguria: al mattino precipitazioni a carattere di locale rovescio, anche forte. Successivamente precipitazioni diffuse e elevate su tutta la regione con possibili rovesci o temporali; calo dello zero termico nell'interno del Ponente con possibili nevicate sopra i 500-700 metri
Venti: moderati o forti da Sud Est a Levante, Nord sul centro Nord Est a Ponente
Mare: al mattino mosso, in aumento fino a molto mosso, localmente agitato al largo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni moderate ed elevate; bassa probabilità temporali forti; vento forte
Temperatureminime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 27 GENNAIO: Nella prima parte della giornata ancora precipitazioni diffuse e moderate, con quantitativi fino ad elevati e probabili rovesci anche moderati. Progressivo esaurimento dei fenomeni nella parte centrale della giornata, con cielo sereno o poco nuvoloso in serata
Venti: al mattino moderati o forti da Sud Est a Levante, Nord o Nord Est a Ponente. In generale rotazione fino a moderati da Nord o Nord Est
Mare: molto mosso o localmente mosso, in progressivo calo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni moderate e localmente elevate, vento forte
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal le potete trovare, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=AdFR9U0khiY&t=2s
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo delle ore 20.15.