Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La settimana è iniziata con le nubi basse a farla da padrone, lasciando spazio solo a locali ed effimere schiarite. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali,(settentrionali sullo spezzino) deboli o localmente moderati, il mare è poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle 19.30 di 13.3 gradi.
Per quanto riguarda le temperature minime i valori più bassi si sono registrati a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -3.7, Colle di Nava (Imperia) e Casale di Pignone (La Spezia) con -1.3 mentre, nel savonese, Calizzano ha toccato -0.1.
Temperature massime: i valori che si segnalano sono i 17.5 di Castelnuovo Magra (La Spezia), i 16.4 di Chiavari (Genova), i 15.4 di Ventimiglia (Imperia).Nel savonese spiccano i 13.2 di Alassio mentre la massima più bassa è ad appannaggio di Monte Settepani (Savona) con 2.8.
Queste le temperature massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.4
Savona Istituto Nautico 13.3
Genova Centro Funzionale 15.0
La Spezia 13.3
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 30 GENNAIO: Continua l'afflusso di deboli correnti meridionali. L' apporto di umidità nei bassi strati comporterà una condizione di nuvolosità diffusa con locali deboli piovaschi più probabili su Centro-Levante.
Venti: deboli dai quadranti meridionali
Mare: poco mosso , in temporaneo aumento a mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Nessuna
Temperatureminime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 31 GENNAIO: Il campo anticiclonico cede parzialmente sul Nord-Italia con un'intensificazione del flusso da Sud-Ovest; prevista nuvolosità diffusa su tutta la regione con possibili deboli precipitazioni a partire da Centro-Ponente in mattinata, in successiva estensione al Centro-Levante
Venti: deboli dai quadranti meridionali, in intensificazione dal pomeriggio sugli estremi
Mare: mosso, in crescita fino a molto mosso in serata per onda da Sud-Ovest; localmente agitato al largo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Nessuna
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XqkKoBLikIs
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo delle ore 19.15.