Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da nuvolosità intensa su quasi tutta la regione anche se qualche timida apertura nel tardo pomeriggio si è fatta strada nell’estremo Ponente. Nelle ultime 12 ore si è avuta solo qualche debole pioviggine in territorio ligure mentre deboli precipitazioni hanno interessato il versante appenninico toscano. I venti si sono orientati dai quadranti settentrionali, fino a moderati, con mare mosso e temperatura dell’acqua registrata alle 19 dalla boa di Capo Mele di 13.7 gradi.
Per quanto riguarda le temperature, le minime si sono registrate a Poggio Fearza (Imperia) con -6.6, Monte Settepani (Savona) con -2.3, Colle Belenda (Imperia) con -2.1. In provincia di Genova minima ad Alpe Vobbia con -0.9, nello spezzino a Casoni di Suvero con -0.6 mentre la minima più alta si è registrata a Camogli(Genova) con 9.7.
La temperatura massima di oggi si è invece registrata a Calice Ligure (Savona) con 13.8, seguita da Castellari (Savona) con 13.1 e Diano Castello (Imperia) con 12.9. In provincia di Genova massima a Rapallo con 12.5, nello spezzino a Levanto con 12.3 mentre la massima più bassa si è registrata ancora a Poggio Fearza con -1.7.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.3
Savona Istituto Nautico 11.7
La Spezia 11.2
Genova: Centro Funzionale 11.7, SAnt’Ilario 11.4, Bolzaneto 10.7, Madonna delle Grazie 10.5, Quezzi 10.4, Pegli 9.9, Pontedecimo 9.4, Fiorino e Premanico 8.9, Monte Gazzo 7.7, Castellaccio 7.5, Monte Pennello 3.2.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 3 FEBBRAIO: Il minimo barico sul Tirreno, in traslazione verso nordest, favorisce un richiamo di aria umida; fino al primo mattino possibili deboli piogge sulla costa di Levante e possibili spolverate a bassa quota o nevischio sui versanti padani e interno di Levante; in mattinata ampie schiarite da Ponente in graduale estensione al resto della regione dal pomeriggio
Venti: fino a metà giornata forti settentrionali con raffiche fino a 65/75 km/h sulla costa, 80/90 km/h sui rilievi, in graduale attenuazione dal pomeriggio, in rotazione dai quadranti meridionali in serata
Mare: mosso o stirato sotto costa, molto mosso al largo e localmente sui capi di Ponente, in calo dal pomeriggio
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento forte dai quadranti settentrionali su versanti costieri e rilievi
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 4 FEBBRAIO: Un nuovo impulso perturbato affonda sulla Penisola Iberica veicolando aria umida sulla Liguria con conseguente progressivo aumento della nuvolosità nei bassi strati dalla mattinata; dal pomeriggio possibili deboli precipitazioni sparse, anche a carattere nevoso fino a bassa quota sui versanti padani di Ponente e, in serata, di Centro-Levante
Venti: tra deboli e moderati in prevalenza sudorientali al mattino, in circolazione ciclonica al pomeriggio col possibile ingresso di un moderato flusso settentrionale sul Ponente
Mare: mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano, in video anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=xItAoDEdFz4
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 19.