vai al contenuto
Intranet
Arpal Liguria Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Telegram
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Menu
Menu
Menu
  • Arpal
  • 30 Anni
  • Tematiche
  • Attività e servizi
  • Anticorruzione
  • Contatti
  • Lavora con noi
Meteo
  • Bollettino Liguria
  • Bollettino mare
  • Il tempo previsto a
  • Modelli meteo
  • Modelli marini
  • Dati osservati
  • Servizi agli utenti
  • Pubblicazioni
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Il riassunto meteo della giornata e le previsioni

Nella notte, come già noto, le minime sono state davvero gelide: a testimoniarlo il fatto che nessuna stazione della rete Omirl in tempo reale ha fatto registrare valori minimi superiori allo 0. La temperatura più bassa, registrata a Sanremo, è stata infatti di -0.1.
 
In termini assoluti Poggio Fearza (Imperia) e Piampaludo (Savona) hanno registrato i valori più bassi con -16.3, Montenotte Inferiore (Savona) ha raggiunto -16.1, Monte Settepani (Savona) -15.1. In provincia di Genova -13.3 a Barbagelata, nello spezzino -13.0 a Casoni di Suvero.
 
Le massime, anch'esse molto basse, sono state registrate a Levanto (La Spezia) con 6.6, Rapallo (Genova) con 6.1, Levanto San Gottardo (La Spezia) con 5.6. Massima nel savonese a Cisano sul Neva con 5.2, nell'imperiese a Diano Castello con 4.8.
 
Moltissime le località che hanno vissuto la giornata consecutiva di ghiaccio, ovvero con termometro mai sopra lo 0. Poggio Fearza, a 1845 metri nell'interno dell'imperiese, ha raggiunto al massimo -12.
 
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 2.1
Savona Istituto Nautico 3.2
Genova Centro Funzionale 4.4
La Spezia 2.5
 
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
 
DOMANI, MERCOLEDI' 28 FEBBRAIO: Progressivo aumento della nuvolosità a partire da Ponente. Sul Centro-Ponente fin dalle prime ore della notte probabili precipitazioni nevose anche a carattere di rovescio, con spolverate sulla costa e deboli nevicate nell'interno; temperature ancora rigide, gelate

 

Venti: in mattinata deboli orientali a Levante e fino a moderati settentrionali a Ponente; nel pomeriggio in rotazione e rinforzo dai quadranti settentrionali

Mare: in aumento fino a molto mosso a Ponente, mosso a Levante

Umidità: su valori medi

Segnalazioni di protezione civile: sul Centro-Ponente spolverate nevose sulle coste e nevicate tra deboli e moderate nelle zone interne, gelate diffuse, vento tra forte e di burrasca sul Centro-Ponente, elevato disagio per freddo

Temperature minime in aumento, massime stazionarie

DOPODOMANI, GIOVEDI' 1 MARZO: Giornata caratterizzata da precipitazioni nevose diffuse su tutta la regione in estensione da Ponente a Levante. Sulla costa si attendono nevicate deboli, nell'interno tra moderate e forti. Quota neve in rialzo nel corso del pomeriggio sugli estremi della regione. Il permanere di temperature rigide mantiene elevato il disagio per freddo e il rischio di gelate

Venti: settentrionali fino a forti o di burrasca anche rafficati sul Centro-Ponente, moderati rafficati sul Levante

Mare: fino a molto mosso a Ponente, mosso a Levante

Umidità: su valori medio-alti

Segnalazioni di protezione civile: nevicate deboli sulle zone costiere, nevicate tra moderati e forti nelle zone interne della regione, venti di burrasca rafficati sul Centro-Ponente, gelate diffuse, elevato disagio per freddo

Temperature minime in aumento, massime in diminuzione

Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell'Agenzia all'indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XnlsA3V0kIs

Nell'immagine, le temperature in Liguria alle ore 18.00: in verde le ultime località ancora positive, ma verosimilmente destinate a finire sotto zero nel corso della notte.

 

logo arpal bianco

ARPAL - Via Bombrini 8 - 16149 Genova

tel +39 010 64371 - arpal@pec.arpal.liguria.it 

C.F. e P.IVA 01305930107 - IBAN IT11E0538701406000047047155

  • Contatti
  • FAQ

Seguici su

Telegram
  • amministrazione trasparente
  • albo pretorio
  • dichiarazione di accessibilità
  • privacy
  • note legali
  • credits
  • intranet