Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata, iniziata con cieli quasi ovunque poco nuvolosi, è proseguita con un aumento della nuvolosità soprattutto lungo la fascia costiera, e nelle zone interne dell’estremo Ponente dove, verso sera, si sono segnalate deboli precipitazioni.. I venti sono meridionali moderati con qualche raffica (68 km/h a Casoni di Suvero, La Spezia) mentre il mare è molto mosso con moto ondoso in attenuazione.
Sono di nuovo scese le minime: -6.4 a Calizzano, -5.9 a Sassello (Savona), Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -5.1, -4.9 a Colle di Nava (Imperia) i valori più bassi. Nello spezzino Casale di Pignone ha raggiunto -2.0 mentre la minima più alta è di Sanremo (Imperia) con 9.3.
Per quanto riguarda le massime il valore più alto è di Cisano sul Neva (Savona) con 17.4, seguito da Levanto (La Spezia) con 16.8 e Castelnuovo Magra (La Spezia) con 16.6. Anche Cipressa (Imperia) ha toccato 16.6 mentre, in provincia di Genova, Sciarborasca si è fermata a 16.5.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.7
Savona Istituto Nautico 14.7
La Spezia 14.1
Genova: Centro Funzionale 15.6, Quezzi 15.0, Sant’Ilario e Bolzaneto 14.2, Pontedecimo 13.8, Madonna delle Grazie 13.7, Pegli 12.8, Monte Gazzo 12.7, Premanico 12.2, Fiorino 11.6, Castellaccio 11.3, Monte Pennello 5.0.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 9 MARZO: Un debole flusso dai quadranti meridionali porta a condizioni di nuvolosità irregolare su tutta la regione. Possibili deboli precipitazioni sparse in corrispondenza degli addensamenti più consistenti
Venti: tra deboli e moderati, al mattino in prevalenza da Sud Ovest, nel pomeriggio in prevalenza da Sud Est
Mare: mosso o localmente poco mosso a Ponente, mosso a Levante, in calo fino a generalmente poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 10 MARZO: Si avvicina al Mediterraneo una perturbazione atlantica: cielo coperto su tutta la regione con precipitazioni diffuse e localmente significative, anche a carattere di rovescio o temporale, a partire dalla mattina
Venti: tra deboli e moderati, settentrionali a Ponente, meridionali a Levante con rinforzi fino a forti sulla costa
Mare: in nuovo aumento fino a mosso, localmente molto mosso a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge significative
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=1rC24YZTpgg&t=37s
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle 19.30.