Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata da nuvolosità variabile, a tratti intensa, che ha dato origine a deboli precipitazioni ma anche lasciato spazio a generose schiarite. Dalla mezzanotte le cumulate maggiori sono state quelle delle stazioni nel genovesato di Barbagelata (7.6 millimetri) Viganego (6.4 millimetri), Premanico (5.8 millimetri). I venti sono orientati dai quadranti meridionali, deboli o moderati, il mare è mosso.
Le temperature della notte hanno fatto registrare questi valori minimi: Poggio Fearza (Imperia) -4.2, Colle di Nava (Imperia) -2.5, Calizzano (Savona) -2.3. In provincia di Genova minima a Loco Carchelli con 1.5, nello spezzino a Padivarma con 1.9. Minima più alta a Genova Centro Funzionale con 12.0.
Le massime sono, invece, quelle di Riccò del Golfo (La Spezia) con 17.8, Castelnuovo Magra (La Spezia) con 17.5, Levanto San Gottardo (La Spezia) con 17.1. In provincia di Imperia Ventimiglia ha toccato 16.8, in provincia di Genova Sciarborasca 16.7, nel savonese Cisano sul Neva 16.3. Massima più bassa nella solita Poggio Fearza: 0.6.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 14.7
Savona Istituto Nautico 15.1
La Spezia 15.3
Genova: Centro Funzionale 15.7, Bolzaneto 14.7, Pontedecimo 14.5, Madonna delle Grazie 14.4, Pegli e Quezzi 13.3, Sant’Ilario e Fiorino 12.8, Monte Gazzo 12.6, Premanico e Castellaccio 11.1, Monte Pennello 5.2.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal. Ricordiamo che domani, sabato 10 marzo, scatterà l’allerta gialla per i bacini piccoli e medi di tutte le zone dalle ore 20 e che, nella tarda mattinata sempre di domani, verranno completate le valutazioni per la giornata di domenica. Il consiglio è, dunque, di seguire gli aggiornamenti su www.arpal.gov.it, sulla pagina Facebook di Arpal e sul sito www.allertaliguria.gov.it
DOMANI, SABATO 10 MARZO: Cielo coperto su tutta la regione con precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale localmente moderate; dal tardo pomeriggio/sera ulteriore peggioramento con possibili forti temporali
Venti: in mattinata in prevalenza meridionali tra moderati e forti; rotazione da Nord-Ovest a Ponente nel pomeriggio fino a moderati
Mare: in nuovo aumento fino a mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge significative sul Centro-Levante; alta probabilità di temporali forti dalla serata su tutta la regione
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 11 MARZO: Coperto con piogge e rovesci diffusi; possibili temporali forti o organizzati su tutta la regione. Dal pomeriggio tendenza a parziale attenuazione dei fenomeni su Centro-Ponente
Venti: in mattinata venti moderati rafficati da Nord, Nord-Ovest a Ponente e da Sud-Est fino a
Mare: in mattinata mosso a Ponente, molto mosso a Levante; nel pomeriggio tra mosso e molto mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge moderate con cumulate fino ad elevate; alta prob. di temporali forti; venti meridionali forti sul Centro-Lavante
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche disponibili, in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=9KY-JMm_v88
Nell’immagine lo stato di saturazione del terreno alle ore 13 di oggi.