Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
C’è stato anche spazio per qualche schiarita, oggi, in Liguria dopo l’intenso passaggio perturbato di ieri, ma le nubi l’hanno fatta ancora da protagoniste con qualche debole precipitazione nello spezzino (4.4 millimetri a Fornola). I venti sono settentrionali sull’imperiese, meridionali altrove, deboli localmente moderati, il mare molto mosso con moto ondoso in attenuazione.
Le minime della notte hanno visto i valori più bassi a Poggio Fearza (Imperia) con -3.6, Monte Settepani e Osiglia (Savona) con -1.4, Colle di Nava (Imperia) -1.3. In provincia di Genova minima a Torriglia con -0.2, nello spezzino a Casoni di Suvero con 2.6. Minima più alta a Levanto (La Spezia) con 11.3
Le spezzine Castelnuovo Magra con 18.1 e Riccò del Golfo con 17.3 sono state le stazioni con le massime più alte seguite da Rapallo (Genova) con 17.2. Nell’imperiese Ventimiglia ha raggiunto 16.6, nel savonese Albenga Molino Branca 14.2.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 15.3
Savona Istituto Nautico 13.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.6
La Spezia 15.5
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 17 MARZO: Il passaggio di una perturbazione in arrivo dalla Francia mantiene condizioni di cielo molto nuvoloso o coperto con piogge anche a carattere di rovescio, diffuse e persistenti fino alle ore centrali sul centro-Levante, sparse altrove
Venti: deboli o moderati dai quadranti orientali o di direzione variabile
Mare: mosso o molto mosso la mattina a Levante, in aumento la sera
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: rovesci o temporali, piogge
Temperatureminime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 18 MARZO: Un'altra giornata incerta con cielo molto nuvoloso o coperto con locali e brevi schiarite solo sulle coste. Non si escludono piogge sparse di debole intensità
Venti: da Nord deboli o moderati sul centro della regione, localmente deboli variabili
Mare: molto mosso nelle prime ore della notte e la sera, mosso nelle ore centrali
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le video previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=yExeEII2LMA
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle 18.15.