Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata dai due volti con il sole e poche nuvole lungo la costa e annuvolamenti più consistenti anche se senza precipitazioni sui versanti padani. Sono già rinforzati i venti, dai quadranti settentrionali con, nel pomeriggio raffiche a 87.5 km/h ad Arenzano Porto (Genova) e a 82.8 km/h al lago di Giacopiane (Genova). Il mare è agitato, in attenuazione sottocosta.
Per quanto riguarda le temperature minime si è registrato un primo, consistente calo con valori di -5.9 a Poggio Fearza (Imperia), -4.6 a Santo Stefano d’Aveto (Genova), Colle Belenda (Imperia) -3.4, Barbagelata (Genova) -3.1, Monte Settepani (Savona) -2.9, Casoni di Suvero (La Spezia) -2.5. Minima più bassa a Sanremo (Imperia) con 8.2.
Le massime, invece, hanno toccato i 16.8 a Rapallo (Genova), 15.8 a Levanto (La Spezia), 15.7 a Ventimiglia e Airole (Imperia) e a Riccò del Golfo (La Spezia). Nel savonese massima a 13.3 a Onzo Ponterotto.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 13.6
Savona Istituto Nautico 11.6
Genova Centro Funzionale 11.4 (nelle altre stazioni comprese tra i 12 di Sant’Ilario e i 6.3 di Castellaccio)
La Spezia 13.6
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 21 MARZO: Cieli in prevalenza sereni salvo passaggi di nubi medio-alte durante la giornata. Nelle prime ore della notte residui fenomeni anche a carattere di deboli nevicate sui rilievi di Ponente (quota neve 200-300m). Generale calo delle temperature
Venti: venti di burrasca o burrasca forte dai quadranti settentrionali, raffiche fino a 90-100 km/h
Mare: fino a localmente agitato a Ponente, molto mosso altrove, in lento calo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: vento fino a burrasca da Nord, disagio per freddo
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 22 MARZO: Una parziale rimonta dell'anticiclone assicura cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi su tutta la regione; al mattino locali annuvolamenti interesseranno i versanti padani di Ponente.
Venti: forti settentrionali su Centro-Ponente con raffiche fino 80-90 km/h, moderati altrove, in attenuazione ovunque dal pomeriggio
Mare: poco mosso a Levante, mosso a ponente, in calo fino a poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: venti forti settentrionali
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=1kIOo14D3gE&t=1s
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul bacino del Mediterraneo alle ore 18.15.