Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo molto tempo una giornata praticamente senza nubi sulla Liguria. Infatti i cieli sono rimasti quasi ovunque sereni o poco nuvolosi, con venti settentrionali ancora moderati, localmente forti senza, però, raggiungere più le raffiche notturne (118.8 km/h a Casoni di Suvero, 95.8 km/h a Fontana Fresca). Solo nel tardo pomeriggio qualche nube ha interessato la zona centrale e il Levante della regione. Il mare è mosso con moto ondoso in attenuazione.
Temperature notturne molto basse: -8.4 a Poggio Fearza (Imperia), -6.8 a Monte Settepani (Savona), -5.2 a Barbagelata (Genova), -5.1 a Casoni di Suvero (La Spezia). La minima più alta a Imperia Osservatorio Sismico con 7.4.
In leggero rialzo le massime: Cisano sul Neva(Savona) ha toccato 18 gradi, Levanto (La Spezia) e Pieve di Teco (Imperia) 16.8, Rapallo (Genova) 16.7.
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia: a Genova, oltre ai 3.4 di Monte Pennello, le temperature sono state comprese tra i 7.1 di Castellaccio e i 14 di Sant’Ilario.
Savona Istituto Nautico 14.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 11.5
La Spezia 12.9.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 23 MARZO: Una perturbazione atlantica raggiunge in serata la penisola iberica e permette l'ingresso nel Mediterraneo di correnti più miti ed umide. Sulla Liguria il cielo si manterrà sereno anche se seconda parte del pomeriggio potranno formarsi locali addensamenti a Levante
Venti: tra deboli e moderati dai quadranti settentrionali al mattino tendenti a disporsi da Sud-Ovest nel pomeriggio
Mare: poco o localmente mosso
Umidità: su valori bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 24 MARZO: La perturbazione raggiunge le Baleari portando sulla Liguria condizioni di variabilità. Prevediamo nubi irregolari a tratti consistenti nelle ore centrali anche associate a deboli piogge sparse
Venti: deboli orientali in rinforzo ed in rotazione da Nord la sera
Mare: poco mosso, mosso la sera
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, minime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=3Z-eqj99e1M
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle ore 20.