Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo il transito di nubi alte sul Centro Levante la giornata è stata caratterizzata da condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso praticamente su tutta la Liguria. Ventilazione indebolita, sulle coste ruotata dai quadranti meridionali (in mattinata raffica a 61 km/h a Marina di Loano), nelle zone interne ancora settentrionale. Mare mosso.
Nella notte minime ancora basse nelle zone interne: Sassello (Savona) -4.8, Loco Carchelli (Genova) -4.3, Calizzano (Savona) e Poggio Fearza (Imperia) -4.1, i valori più bassi. Nello spezzino Padivarma ha segnato -1.9 mentre la minima più alta sono gli 8.8 di Cipressa (Imperia)
Per quanto riguarda le massime Calice Ligure (Savona) ha toccato 18.3, Cisano sul Neva (Savona) 17.7, Verzi Loano (Savona) 17.5. In provincia di Imperia Dolcedo ha segnato 17.2, in quella di Genova Sciarborasca 16.7, nello spezzino Sesta Godano 15.8.
Ecco le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia. A Genova si è andati tra i 15.4 di Madonna delle Grazie e gli 11.6 di Castellaccio (Monte Pennello 8.4), a Savona tra i 16.5 di Santuario e i 15.3 di Colle di Cadibona, alla Spezia tra i 13.2 del centro città e di Fabiano e i 12.7 della Foce Monte Viseggi mentre a Imperia Osservatorio Meteo Sismico ha toccato 13.9 gradi.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 24 MARZO: Nuvolosità medio bassa interesserà la regione nel corso della giornata, con cielo tra irregolarmente e molto nuvoloso e possibili isolati rovesci deboli o moderati in corrispondenza degli addensamenti più consistenti. Probabili schiarite, più ampie sugli estremi della regione. In serata rotazione dei flussi dai quadranti regionali e rapida diminuzione della nuvolosità
Venti: al mattino deboli in prevalenza meridionali con tendenza a disporsi in regime di brezza, nel pomeriggio in progressiva rotazione da N e intensificazione fino a generalmente moderati
Mare: poco mosso al mattino, in aumento da Ponente fino a mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, DOMENICA 25 MARZO: Tempo stabile e in prevalenza soleggiato per tutta la giornata. Possibili temporanei passaggi di nubi stratiformi, in particolare al mattino
Venti: inizialmente moderati da Nord Est, con locali raffiche fino a 40/50 km/h a Ponente. In lenta attenuazione fino a deboli o moderati
Mare: mosso, localmente molto mosso a Ponente, in lento calo nel pomeriggio
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento.
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=n6poWU7fC7I
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Mediterraneo alle ore 18.45.