Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Un’altra giornata con poche nubi in Liguria salvo locali addensamenti pomeridiani a Levante e nell’estremo Ponente. I venti si sono orientati dai quadranti meridionali indebolendosi, il mare è poco mosso con moto ondoso in aumento.
Nella notte le temperature più basse si sono registrate a Loco Carchelli (Genova) con -4.4, Sassello (Savona) con -3.8, Colle di Nava (Imperia) con -3.6. Nello spezzino Padivarma e Casale di Pignone hanno toccato -3.1 mentre la minima più alta è stata quella di Sanremo (Imperia) con 8.8.
Le massime, invece, sono quelle di Cisano sul Neva (Savona) con 19.5, Pian dei Ratti (Genova) con 18.2, Isoverde (Genova) con 17.6. Levanto (LA Spezia) ha toccato 17.3, Pieve di Teco (Imperia) 17.1.
Andiamo nelle città capoluogo di provincia. A Genova massime tra i 17.4 del Centro Funzionale e i 12.7 di Sant’Ilario (9.3 a Monte Pennello).
A Savona massime tra i 16.3 di Santuario e i 14.1 del Colle di Cadibona (Istituto Nautico a 15.2).
Alla Spezia tra i 15.6 di Monte Beverone e i 14.1 della Foce Monte Viseggi (in città 15 gradi)
A Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.7.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 27 MARZO: Al mattino sereno o poco nuvoloso; durante le ore pomeridiane transiterà nuvolosità alta e sottile proveniente da nord-ovest. In serata aumento della nuvolosità bassa sul Centro-Levante
Venti: inizialmente deboli dai quadranti settentrionali con tendenza a divenire meridionali nel corso del giorno
Mare: poco mosso in aumento a mosso a partire da Levante
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 28 MARZO: Cielo nuvoloso o molto nuvoloso su Centro-Levante, per l'arrivo di nubi basse marittime, con possibili deboli piogge sparse. Nuvoloso a Ponente con qualche schiarita, più probabile su Imperiese
Venti: deboli in rotazione ciclonica sul Golfo Ligure
Mare: inizialmente molto mosso per onda da Sud-Ovest, in calo a mosso a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ErZsxGKdJ_U
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle ore 19.30.