Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata soleggiata sulla Liguria salve qualche transito di nubi alte e nubi che hanno interessato in particolare i rilievi del Levante propagandosi, nel pomeriggio, localmente anche alle zone costiere. I venti sono deboli meridionali, il mare mosso con moto ondoso in aumento.
Nella notte, le minime si sono registrate a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con -4 gradi, Loco Carchelli (Genova) e Calizzano (Savona) con -1.7. Nell’imperiese Colle di Nava ha toccato -1.4, nello spezzino Padivarma -1.2. Sanremo (Imperia) con 10.4 ha segnato la minima più alta.
Le massime, invece, sono state registrate a Verzi Loano (Savona) con 18.4, Rossiglione (Genova) e Cisano sul Neva (Savona) con 18.3 mentre, nell’imperiese, Colla Rossa ha raggiunto 18 gradi e nello spezzino Riccò del Golfo ha segnato 17.9.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA: tra i 16.7 del Centro Funzionale e i 12.3 del Castellaccio (Monte Pennello 9.3)
SAVONA: tra i 15.2 dell’Istituto Nautico e i 14.1 di Colle di Cadibona
LA SPEZIA: tra i 16.5 di Fabiano e i 14.1 della Foce Monte Viseggi (14.3 in centro città)
IMPERIA OSSERVATORIO METEO SISMICO: 14.5
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 28 MARZO: Cielo molto nuvoloso su Centro-Levante con possibili deboli piogge sparse per l'instaurarsi di flussi umidi meridionali; irregolarmente nuvoloso a Ponente dove non si esclude qualche parziale schiarita
Venti: tra deboli e moderati inizialmente settentrionali a Ponente e meridionali a Levante, successivo allineamento dai quadranti meridionali ovunque
Mare: inizialmente molto mosso per onda da Sud-Ovest, in calo a mosso a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 29 MARZO: Si approfondisce sulla penisola Iberica una perturbazione atlantica che comincia a richiamare correnti umide meridionali. Cielo in prevalenza coperto con precipitazioni anche a carattere di debole rovescio o temporale, fa eccezione il Ponente dove saranno possibili locali schiarite
Venti: meridionali fino a forti sulle coste di Ponente e del Genovese, in attenuazione la sera; moderati altrove
Mare: mosso o localmente molto mosso a Ponente, molto mosso a Levante, in graduale calo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Vento forte da Sud
Temperatureminime in aumento, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=bfmpIFbOFPk&t=2s
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.