Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da nuvolosità diffusa su gran parte della regione salvo qualche schiarita che ha interessato soprattutto in mattina l’estremo Ponente. Ci sono state anche deboli pioviggini sparse con cumulate inferiori al millimetro. I venti sono generalmente moderati dai quadranti meridionali (raffica a 64 km/h a Monte Pennello), il mare è molto mosso.
Per quanto riguarda le minime, solo due valori sono rimasti sottozero: Santo Stefano d’Aveto e Cabanne di Rezzoaglio (Genova) che hanno segnato -0.3. Seguono Verdeggia e Colle di Nava (Imperia) con 0.1 mentre nel savonese Calizzano ha raggiunto 0.6 e nello spezzino Casoni di Suvero 2.2. Minima più alta a Camogli (Genova) con 12 gradi.
Dolcedo (Imperia) con 18.5 ha fatto registrare la massima più alta, seguita dalle altre imperiesi Rocchetta Nervina e Diano Castello con 17.6. Nel savonese massima a Cisano sul Neva con 16.4, stessa temperatura raggiunta da Levanto (La Spezia) mentre, in provincia di Genova, spiccano i 15.5 di Chiavari Caperana.
Queste le massime nelle città capoluogo:
GENOVA – dai 15.3 di Bolzaneto ai 10.8 di Fiorino (Monte Pennello 6.2, al Centro Funzionale registrati 15.1 gradi.
SAVONA – dai 13.9 dell’Istituto Nautico ai 9.9 del Colle di Cadibona
LA SPEZIA – dai 14.4 del centro città ai 12.4 della Foce Monte Viseggi
IMPERIA – Osservatorio Meteo Sismico 15.1
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 29 MARZO: Si approfondisce sulla Penisola Iberica una perturbazione atlantica che inizia a richiamare correnti umide meridionali. Cielo in prevalenza coperto con deboli precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale, in particolare sul Levante; fa eccezione il Ponente dove saranno possibili locali schiarite
Venti: meridionali in prevalenza moderati, rinforzi fino a localmente forti sui capi esposti di Ponente e sui crinali del Centro
Mare: molto mosso, in graduale calo dal pomeriggio a partire da Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 30 MARZO: Giornata perturbata con piogge diffuse su tutta la regione più persistenti nel pomeriggio sul Centro-Levante; i fenomeni possono anche assumere carattere di rovescio o temporale in particolare in serata
Venti: meridionali di intensità tra debole e moderata, in rinforzi dal pomeriggio fino a localmente forti su Spezzino e Centro in serata
Mare: mosso, in aumento fino a molto mosso in serata
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni con cumulate significative sul Centro-Levante
Temperatureminime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=bfmpIFbOFPk
Nell’immagine lo scatto del satellite all’infrarosso sul Nord Italia alle ore 19.