Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Alternanza di annuvolamenti e schiarite a Ponente, nubi più compatte e deboli precipitazioni sul Centro Levante. Questo il quadro della giornata meteo in Liguria con cumulate dalla mezzanotte che sono state più rilevanti nello spezzino con il massimo di 22.6 millimetri a Piana Battolla mentre, sul versante toscano, si segnalano i 36.6 di Villafranca Lunigiana.
Venti orientati dai quadranti meridionali, moderati o forti con raffiche (80.6 km/h a Casoni di Suvero, 70.6 a Marina di Loano), mare molto mosso in attenuazione.
Per quanto riguarda le temperature minime nessun valore sottozero con le punte più fredde nell’imperiese: Poggio Fearza 1.2, Verdeggia 1.7, Colle di Nava 2.7. Nel savonese Monte Settepani ha toccato 3.1, nello spezzino Casoni di Suvero 4.7, nel genovesato Barbagelata 5.2. Minima più alta a Levanto (La Spezia) con 13.9.
Nel savonese, invece, complice la minor copertura nuvolosa, le massime: Cisano sul Neva 21.0, Cenesi 20.3, Albenga Isolabella 20.0. Nell’imperiese Pieve di Teco ha toccato 19.9, in provincia di Genova Sciarborasca 16.3, nello spezzino Levanto 15.2.
Ecco le massime nelle città capoluogo di provincia:
GENOVA – tra i 15.9 del Centro Funzionale e gli 11.7 di Fiorino (7.3 a Monte Pennello)
SAVONA – tra i 16.3 di Istituto Nautico e i 12.9 di Colle di Cadibona
LA SPEZIA – tra i 13.5 del centro città e i 10.1 della Foce Monte Viseggi
IMPERIA osservatorio Meteo Sismico 14.2
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 30 MARZO: Al mattino cielo in prevalenza molto nuvoloso con possibili deboli precipitazioni sparse sul Centro-Levante; nel pomeriggio il sopraggiungere della perturbazione determina piogge diffuse in spostamento da Ponente a Levante con possibili temporali, più probabili in serata sul Centro-Levante
Venti: meridionali di intensità tra debole e moderata al mattino, in rinforzo dal pomeriggio fino a forti in serata specialmente su capi esposti e rilievi
Mare: mosso, in aumento fino a molto mosso in serata
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti sul Centro-Levante, vento forte da sudovest
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 31 MARZO: Prosegue la fase perturbata con precipitazioni diffuse sul Centro-Levante, anche a carattere temporalesco; fenomeni più persistenti sul Levante nella prima parte della giornata; dalla tarda mattinata progressive schiarite da Ponente, possibili residui piovaschi sul Centro-Levante in un contesto di moderata instabilità
Venti: in prevalenza sudoccidentali tra moderati e forti, in attenuazione nel pomeriggio, in rotazione dai quadranti settentrionali in serata
Mare: inizialmente molto mosso sottocosta, agitato a largo, in progressivo aumento fino ad agitato per onda sudovest in serata a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge con cumulate significative sul Levante, bassa probabilità di temporali forti sul Centro-Levante, vento forte da sudovest
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=QiAMTzX6Ttk&t=25s
Nell’immagine la cartina con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore e l’immagine del satellite sul Nord Italia alle 18.15.