Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata dalla presenza di nubi su tutto il territorio regionale con deboli precipitazioni che hanno interessato le quattro province, risparmiando parzialmente la zona centrale e lo spezzino. Le cumulate massime nel savonese: 10.6 al Colle del Melogno, 7.6 a Verzi Loano, 6.0 a Castelvecchio di Rocca Barbena.
I venti sono generalmente settentrionali, deboli o moderati, il mare molto mosso.
Le temperature minime sono state, oltre alla solita Poggio Fearza sottozero (-1), a Verdeggia (Imperia) con 1 grado e Monte Settepani (Savona) con 1.2. Minime più elevate, invece, a Levanto (La Spezia) con 12.9, Sanremo (Imperia) con 12.8. Nel savonese Alassio ha segnato 11.9, mentre, in provincia di Genova, la stazione del Centro Funzionale è stata la più “calda” con 11.8.
Per quanto concerne le massime i valori più alti arrivano dall’imperiese: Ventimiglia 18.8, Borgonuovo 18.4, Airole 18.1. In provincia della Spezia Luni Provasco ha toccato 17.3, nel genovesato Rapallo 16.2, in provincia di Savona la stazione dell’Istituto Nautico 13.7.
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
GENOVA – dai 14.9 del Centro Funzionale ai 10.7 di Castellaccio (Monte Pennello 5.8).
SAVONA – dai 13.7 dell’Istituto Nautico agli 8.5 del Colle di Cadibona
LA SPEZIA – dai 15.7 del centro città ai 13.1 della Foce Monte Viseggi
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 12.7
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 4 APRILE: Nelle prime ore precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio su Centro-Levante. Dopo una breve e parziale tregua precipitativa con piovaschi sparsi nelle ore centrali, dalla serata nuovo e più marcato aumento dell'instabilità con piogge su tutta la regione e possibili rovesci o temporali localmente anche forti, in particolare su Centro-Levante
Venti: moderati settentrionali con locali rinforzi al mattino su Centro-Ponente; tra moderati e forti da Sud-Est a Levante, in generale attenuazione
Mare: in calo fino a mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge diffuse con cumulate significative, bassa probabilità di temporali forti
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 5 APRILE: Fino al mattino residue deboli piogge a Levante, molte nubi altrove; dal pomeriggio schiarite progressivamente più ampie a cominciare da Ponente
Venti: al mattino deboli settentrionali sul settore centrale, meridionali sugli estremi della regione; dal pomeriggio deboli di direzione variabile
Mare: mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono presenti, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=B16MYbWmh5g
Nell’immagine la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore.