Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Tranne una temporanea pausa nelle precipitazioni a cavallo tra la mattinata e il primo pomeriggio, la giornata è stata caratterizzata da piogge diffuse, con qualche scroscio (6.4 millimetri in 15 minuti a La Macchia, comune di Varese Ligure, 10.2 millimetri in mezz’ora intorno alle 15 a Barbagelata nel genovesato). Precipitazioni che, come da previsione, sono andate intensificandosi nel pomeriggio restando, però confinate sul Centro Levante. Da segnalare anche il fenomeno che ha coinvolto Genova (ma non solo) nel pomeriggio regalando uno scenario insolito e anche affascinante alla città. Una città immersa in nubi con base molto bassa, quasi al suolo, con un'umidità relativa del 100% e l’assenza di inversione termica.
Tornando alle precipitazioni le cumulate massime si sono registrate (dati alle ore 19) dalla mezzanotte a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 74.2 millimetri, Barbagelata (Genova) con 70.6, Cuccarello (La Spezia) con 61.8, Torriglia (Genova) con 54.6.
I venti sono risultati anche forti dai quadranti meridionali sul Centro Levante, settentrionali a Ponente. Si segna, intorno alle 13, una raffica a 79.9 km/h a Fontana Fresca. Il mare è mosso con moto ondoso in aumento.
Nella notte le minime sono state registrate a Poggio Fearza (Imperia) con 0.5 e Monte Settepani (Savona) con 0.6. Al contrario le più alte sono a Levanto (La Spezia) con 11.8, Sanremo (Imperia) e Camogli (Genova) con 11.6, Ventimiglia (Imperia) con 11.5. Nel savonese spiccano i 10.2 di Alassio.
Le massime sono, invece, quelle di Levanto (La Spezia) con 15.3, Alassio (Savona) e Chiavari Caperana (Genova) con 15 gradi, Ventimiglia (Imperia) con 14.9.
Ecco le massime nelle città capoluogo di provincia:
GENOVA – dai 14.1 del Centro Funzionale ai 10.9 del Santuario del Monte Gazzo (8.7 a Monte Pennello)
SAVONA – dai 13.4 dell’Istituto Nautico agli 8.7 del Colle di Cadibona
LA SPEZIA – dai 13.3 di Fabiano agli 11 della Foce Monte Viseggi (13.2 in centro città)
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 13.3
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 5 APRILE: Fino al mattino residue deboli piogge a Levante, nuvolosità variabile o irregolare altrove. Dal pomeriggio schiarite progressivamente più ampie in estensione da Ponente, ancora nubi sparse a Levante
Venti: al mattino deboli settentrionali sul settore centrale, meridionali sugli estremi della regione; dal pomeriggio deboli di direzione variabile, tendenti a disporsi da Nord-Est
Mare: generalmente mosso sottocosta, molto mosso al largo e localmente a Levante in serata
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 6 APRILE: Giornata in prevalenza soleggiata lungo la costa; sui rilievi e nell'interno nuvolosità variabile con addensamenti più consistenti in serata sul Levante
Venti: tra deboli e moderati, in prevalenza settentrionali
Mare: mosso, in calo fino a poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=UEJVotyNz-Q
Nell’immagine la mappa della Liguria con la distribuzione delle precipitazioni in 24 ore.