Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata instabile in Liguria, con precipitazioni diffuse che si sono andate esaurendo nel corso del pomeriggio. Dalla mezzanotte le massime cumulate si sono registrate a Santo Stefano d’Aveto (Genova) con 41.4 millimetri, Urbe Vara Superiore (Savona) con 32.2 e in altre stazioni del savonese: Colle del Melogno 28.4, Piampaludo 28, Sassello 26.2. Venti in temporanea attenuazione dopo le raffiche notturne e rotazione, sul Centro Levante, dai quadranti meridionali. Il mare è mosso.
TEMPERATURE MINIME– Oltre a Poggio Fearza (Imperia) con -0.9, si segnalano gli 1.2 gradi di Monte Settepani (Savona). Minime più alte a Camogli (Genova) e Sanremo (Imperia) con 13 gradi, seguita da Ventimiglia (Imperia) con 12.9. Nello spezzino 12.8 a Levanto, nel savonese 12 gradi ad Alassio.
TEMPERATURE MASSIME– Rapallo (Genova) con 17.2 ha toccato il valore più alto seguita da Sanremo (Imperia) con 17.0, Dolcedo (Imperia) e Pian dei Ratti (Genova) con 16.9. Nello spezzino Monterosso ha raggiunto 16.3, nel savonese Alassio 16.1.
TEMPERATURE MASSIME NELLE CITTA’ CAPOLUOGO DI PROVINCIA:
GENOVA- tra i 14.6 di Sant’Ilario (14.5 al Centro Funzionale) e gli 11.4 del Monte Gazzo (Monte Pennello a 7.2)
SAVONA- tra i 15 dell’Istituto Nautico e i 10.4 del Colle di Cadibona
LA SPEZIA- tra i 15.4 del centro città e gli 11.9 della Foce Monte Viseggi
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 15.0.
Ecco le previsioni del tempo per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 10 APRILE: In mattinata il passaggio di una nuova perturbazione in quota determina precipitazioni diffuse di debole o moderata intensità, localmente significative. Possibili fenomeni temporaleschi, al più moderati. Attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio, con possibili locali e temporanee schiarite. Nuove precipitazioni a partire dalla tarda serata
Venti: a Ponente moderati, localmente forti con locali raffiche fino a 50/60 km/h da Sud Ovest, moderati da Sud Est a Levante. in attenuazione e rotazione da Est o Nord Est
Mare: al mattino mosso o molto mosso, nel pomeriggio molto mosso a Ponente, in calo fino a mosso a Levante
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: venti forti da Sud Ovest
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 11 APRILE: Una perturbazione sul Mediterraneo occidentale porta ad un aumento delle condizioni di instabilità, con precipitazioni diffuse e significative, inizialmente a Ponente, in estensione verso Levante. Possibili locali fenomeni temporaleschi, anche moderati
Venti: in rinforzo, da Est a Levante, Nord Est a Ponente, con locali raffiche forti. In serata in rotazione da Sud o Sud Est e attenuazione
Mare: mosso a Levante, mosso o localmente molto mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni significative, venti forti da Est
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=G8fR80Wyd4M
Nelle immagini la cartina con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore.