Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata instabile sulla Liguria con rovesci e anche qualche temporale, in particolare nella zona centrale della regione, che hanno spazzato il territorio da Ponente a Levante. Solo da metà pomeriggio si è avuta un’attenuazione dei fenomeni e qualche timida schiarita soprattutto a cavallo tra l’imperiese e il savonese. Le cumulate massime giornaliere: Torriglia (Genova) 42.4, Fiorino (Genova) 41.6, Urbe Vara Superiore (Savona) 39.6, Passo Ghimbegna (Imperia), 38.8, Viganego (Genova) e Barbagelata (Genova) 37.4. Cumulata massima oraria, 20 millimetri a Fiorino, in tarda mattinata rovesci da 11.6 e 11 millimetri in 15 minuti a Ognio e Monte di Portofino.
Venti meridionali nelle zone interne e sulla parte centrale della regione, settentrionali agli estremi, forti con raffiche fino al mattino (102.6 km/h a Monte Pennello, 97.2 km/h a Fontana Fresca), il mare è molto mosso.
TEMPERATURE MASSIME – comanda lo spezzino con Levanto e Luni Provasco a 16.3, Sarzana a 15.7. Nell’imperiese Cipressa segna 15.5, nel savonese Alassio e Cisano sul Neva 15.3, in provincia di Genova Chiavari Caperana 14.4.
TEMPERATURE MASSIME NELLE STAZIONI DELLE CITTA’ CAPOLUOGO DI PROVINCIA:
GENOVA- dai 13.9 del Centro Funzionale ai 9.9 di Fiorino (6.9 a Monte Pennello)
SAVONA- dai 14 dell’Istituto Nautico ai 10.4 del Colle di Cadibona
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 13.2
LA SPEZIA-dai 14.7 del Centro Città ai 10.5 della Foce Monte Viseggi
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 11 APRILE: Una nuova perturbazione favorisce un aumento delle condizioni di instabilità, con precipitazioni diffuse, significative sul Levante, elevate sul Centro Ponente, in estensione da Ovest verso Est. Possibili locali fenomeni temporaleschi, anche moderati
Venti: forti settentrionali con raffiche di burrasca sul Centro- Ponente, moderati con raffiche forti dai quadranti orientali sul Centro Levante
Mare: mosso a Levante, molto mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: precipitazioni da significative ad elevate, bassa probabilità di temporali forti, venti forti da Nord sul Centro- Ponente, da Sud sul Centro-Levante
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 12 APRILE: Nuovo peggioramento che interesserà la regione ad iniziare da Ponente, in estensione dal pomeriggio a Levante; possibili rovesci o temporali anche moderati.
Venti: in prevalenza da Sud-est con rinforzi nel pomeriggio fino a forti
Mare: in aumento fino ad agitato su tutti i settori
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: piogge significative, venti forti, mare localmente agitato
Temperaturestazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=G8fR80Wyd4M
Nell’immagine la mappa che rappresenta la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore.