Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo qualche nube notturna, giornata segnata da generose schiarite su tutta la regione e dalla formazioni di cumuli pomeridiani che hanno dato origine a rovesci localizzati nelle zone interne del Levante: cumulate massime di 5.2 millimetri a Loco Carchelli, 4 a Cabanne di Rezzoaglio e 3.2 a Sella Giassina (Genova). Nel pomeriggio da segnalare i passaggi di nubi, soprattutto alte, sul Ponente e in alcune zone dell’estremo Levante. Il vento è andato ruotando dai quadranti meridionali, indebolendosi, il mare è poco mosso.
Nella notte temperature minime in aumento: Colle di Nava (Imperia) con 2.6, Calizzano (Savona) con 3.6 i valori più bassi. Genova Centro Funzionale con 17 gradi, Camogli (Genova) con 16.8, Levanto (La Spezia) con 16.5 i valori più alti. In provincia di Savona la stazione del capoluogo posta all’Istituto Nautico ha segnato 15.8, nell’imperiese quella di Cipressa 14.8.
Per quanto riguarda le massime Cisano sul Neva (Savona) ha toccato un ragguardevole per la stagione valore di 27.6, seguita da Verzi Loano (Savona) con 25.3 e Onzo Ponterotto (Savona) con 24.8. In provincia di Genova 24.6 per Pian dei Ratti, nello spezzino 24.5 per Riccò del Golfo, nell’imperiese 24 gradi a Pieve di Teco.
Ecco le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA- tra i 23.7 a Bolzaneto e i 19.9 del Monte Gazzo (16.9 a Monte Pennello)
SAVONA- dai 24.5 di Santuario ai 22.2 del Colle di Cadibona (22.8 a Istituto Nautico)
LA SPEZIA- tra i 22.2 di Fabiano e i 20.9 della Foce Monte Viseggi (21.9 in centro città)
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 19.0
Queste le previsioni del tempo del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, MARTEDI’ 17 APRILE: Una blanda circolazione depressionaria in quota sul Mediterraneo favorisce condizioni di moderata instabilità con possibili brevi rovesci o temporali nelle ore più calde sui rilievi in locale estensione alla costa, specialmente su Centro-Levante. Possibili foschie in mare aperto e localmente lungo le coste nella prima parte della giornata
Venti: deboli a prevalente regime di brezza lungo le coste con qualche rinforzo dai quadranti settentrionali al mattino su Centro-Ponente e nuovamente in serata; deboli o moderati settentrionali nell'interno
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 18 APRILE: L'espansione di un robusto anticiclone dal Mediterraneo Occidentale verso l'Europa Centrale riporta condizioni di stabilità con cielo soleggiato su tutta la regione a parte qualche passaggio di nubi medio-alte e residui addensamenti sui versanti padani nelle prime ore
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, con qualche rinforzo sui rilievi e agli sbocchi delle valli
Mare: poco mosso o stirato sotto costa, in aumento fino a mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.00.