Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Nel contesto di una giornata generalmente soleggiata rovesci e temporali hanno interessato tra il primo pomeriggio e la metà dello stesso alcune zone della provincia di Genova, segnatamente tra la Val Bisagno, il centro città e, in misura minore anche il Tigullio spingendosi fin sullo spezzino. In 5 minuti si segnalano i 4.6 millimetri di Premanico, sui 15 i 7.8 di Genova Centro Funzionale, sull’ora i 16 millimetri di Quezzi. E sono proprio queste le stazioni con le massime cumulate totali: Premanico 18.4, Quezzi 16.2, Centro Funzionale-Foce 13.0, Gavette 11.8. Altrove spazio alle schiarite con venti generalmente deboli meridionali e mare poco mosso. E, alle 17.30, salvo residua nuvolosità la schiarite si vanno affermando anche nelle zone interessate dalle precipitazioni.
Temperature. Le minime della notte sono state registrate a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 3.4, Calizzano (Savona) e Colle di Nava (Imperia) con 4 gradi. Le più alte a Cipressa (Imperia) con 14.3, Fontana Fresca (Genova) con 13.8, Bargagli (Genova) con 13.7. Nel savonese primeggia Colle di Cadibona con 13.4, stessa temperatura di Sanremo (Imperia).
Per le massime spiccano i 27 gradi di Riccò del Golfo (La Spezia) seguiti da Isoverde (Genova) con 25.7, Pieve di Teco (Imperia) e Padivarma (La Spezia) con 25.6. Nel savonese 25.2 a Ellera Foglietto.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA- tra i 23.6 di Pontedecimo e i 17.2 di Sant’Ilario (18.8 a Centro Funzionale)
SAVONA-tra 25.2 a Santuario e 19.2 a Istituto Nautico
LA SPEZIA-tra i 23.6 a Monte Viseggi e i 20.6 in centro città
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 18.4.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal
DOMANI MERCOLEDI’ 18 APRILE: Una decisa rimonta anticiclonica riporta condizioni di stabilità con cielo in prevalenza soleggiato su tutta la regione a parte temporanei passaggi di nubi medio-alte. Locali addensamenti nell'entroterrra di Ponente soprattutto nella prima parte della giornata per un flusso umido dalla Pianura Padana
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, con qualche rinforzo sui rilievi e agli sbocchi delle valli
Mare: poco mosso o stirato sotto costa, in aumento fino a mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
DOPODOMANI GIOVEDI’ 19 APRILE:Ulteriore consolidamento dell'alta pressione sull'Europa Centro-Settentrionale con cielo sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Temperature in ulteriore lieve aumento su valori quasi estivi
Venti: deboli o moderati dai quadranti settentrionali, con rinforzi sui rilievi e agli sbocchi delle valli nella prima parte della giornata
Mare: in prevalenza poco mosso a Levante, tra poco mosso e mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Nell’immagine la cartina che evidenzia dove si sono registrate le precipitazioni pomeridiane.