Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata più estiva che primaverile, quella di oggi, caratterizzata dalla quasi totale assenza di nubi su tutta la regione. I venti hanno continuato a soffiare dai quadranti settentrionali, moderati o forti senza, però, toccare raffiche da oltre 93 km/h come nella notte a Casoni di Suvero (La Spezia). Il mare è poco mosso.
Temperature massime che hanno valicato anche oggi i 30 gradi: per la precisione è ancora Rapallo ad aver ottenuto questo primato con 30.1. Segue Pian dei Ratti (Genova) con 28.7 e Riccò del Golfo (La Spezia) con 28.6. Nel savonese tris di stazioni a 28 gradi: Onzo Ponterotto, Cisano sul Neva e Calice Ligure, nell’imperiese 27.9 a Dolcedo.
Nella notte alcuni valori minimi hanno superato i 20 gradi: Sciarborasca (Genova) 21 gradi, Castellari (Savona) 20.1.Nell’imperiese 19.2 a Cipressa, nello spezzino 18.9 a Corniolo. I valori più bassi a Loco Carchelli e Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 3.2.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA- tra i 27.5 di Quezzi e i 23.3 del Castellaccio (27.1 a Centro Funzionale, 18.4 a Monte Pennello)
SAVONA-tra i 27.4 a Istituto Nautico e i 23.8 a Colle di Cadibona
LA SPEZIA-tra i 26.6 del centro città e i 23.8 di Monte Beverone
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 23.1
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 20 APRILE: Ancora condizioni di generale stabilità garantite da un promontorio anticiclonico che staziona sull'Europa. Cieli sereni su tutta la regione
Venti: settentrionali in prevalenza moderati, localmente forti sugli estremi della regione fino alle prime ore del mattino
Mare: poco mosso sottocosta, localmente mosso al largo di Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 21 APRILE: Perdurano condizioni di stabilità sotto la campana di alta pressione, cieli sereni con possibili rapidi passaggi di nubi medio alte dal pomeriggio
Venti: deboli in prevalenza settentrionali o di direzione variabile
Mare: da poco mosso a quasi calmo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=9vqnfVQVHEM
Nell’immagine lo scatto sul Nord Italia all’infrarosso delle ore 20.