Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata dai due volti in Liguria. Al tappeto di nubi basse che ha avvolto la regione fino al primo pomeriggio si sono sostituite generose schiarite mentre le nuvole sono rimaste a offuscare il cielo solo nell’estremo Ponente. Durante le prime ore del giorno gli addensamenti più consistenti hanno generato pioviggini o deboli piogge: 4.2 i millimetri cumulati a Genova Pegli, 3.8 a Mel, 3.6 a Monte Pennello e Monte Gazzo.
I venti restano ancora deboli o moderati meridionali, il mare poco mosso con moto ondoso in aumento.
La minima più bassa della notte è stata registrata a Verdeggia (Imperia) con 6.2 mentre i valori più elevati si sono avuti a Ventimiglia (Imperia) e Camogli (Genova) con 17.3, Santa Margherita Ligure (Genova) con 17.0, Alassio (Savona) con 16.7. Nello spezzino minima più alta a Portovenere con 16.5.
Per quanto riguarda le massime i valori più alti si sono registrati nello spezzino: Riccò del Golfo 25.9, Sesta Godano 24.0, Casale di Pignone 23.9. In provincia di Genova Rapallo ha toccato 23.7, nell’imperiese Pieve di Teco 21.8, nel savonese Ellera Foglietto 21.6
Ecco le massime registrate nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA-tra i 22 del Centro Funzionale e i 17.1 di Castellaccio (13.5 a Monte Pennello)
LA SPEZIA-tra i 22.6 di Fabiano e i 21.4 della Foce Monte Viseggi (22.1 in centro città)
SAVONA-tra i 20.6 di Santuario e i 17.6 di Colle di Cadibona (20.1 all’Istituto Nautico)
IMPERIA Osservatorio meteo sismico 17.0
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 27 APRILE: empo stabile, con cielo in prevalenza soleggiato sulla costa, salvo temporanei passaggi di nubi stratiformi. Locali addensamenti nell'interno, più probabili in tarda mattinata e nel corso delle ore più calde
Venti: deboli o moderati da Nord o Nord Est, con locali rinforzi nella parte centrale della regione nella seconda parte della giornata. Locali brezze a Levante
Mare: poco mosso, localmente mosso a Ponente per vento da Nord
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 28 APRILE: Nuvolosità variabile, con prevalenza di schiarite sulla costa e addensamenti nell'interno. Parziale aumento delle condizioni di instabilità con possibili locali rovesci di debole o al più moderata intensità, più probabili sui rilievi
Venti: al mattino deboli o moderati da Nord o Nord Est, con locali rinforzi fino a 50 km/h nelle prime ore della notte. Nel pomeriggio in calo fino a deboli da Nord Est a Ponente, Sud Est a Levante
Mare: poco mosso sotto costa, localmente molto mosso al largo, in calo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sulla pagina Facebook dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=-S5wuDRvCN4&t=44s
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.30.