Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso su gran parte della regione salvo la nuvolosità che ha interessato i versanti padani da metà giornata. Venti generalmente deboli meridionali (settentrionali nelle zone interne centrali), mare poco mosso.
Per quanto riguarda le massime Riccò del Golfo (La Spezia) ha sfiorato i 30 gradi fermandosi a 29.6, Pian dei Ratti (Genova) 28.4, Castelnuovo Magra(La Spezia) 27.9. Massima nel savonese a Verzi Loano con 25.9, nell’imperiese a Dolcedo con 25.5.
In leggera diminuzione le temperature minime. Cabanne di Rezzoaglio (Genova) ha segnato 1.9, Padivarma (La Spezia) 5.6. Al contrario i valori più alti a Ventimiglia (Imperia) con 16.8, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.2, Sanremo (Imperia) 16.1. Nello spezzino Corniolo ha toccato 15.4, in provincia di Genova Camogli 15.3, nel savonese la stazione dell’Istituto Nautico 13.6.
Queste minime e massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA- tra i 26.2 di Quezzi e i 22.1 del Castellaccio (25 a Centro Funzionale, 16.8 a Monte Pennello)
LA SPEZIA-tra i 27.3 di Fabiano e i 24.9 di Monte Beverone (in centro città 25.2)
SAVONA-tra i 25.4 dell’Istituto Nautico e i 22.5 del Colle di Cadibona
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 21.2
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 28 APRILE: Al mattino addensamenti di nubi basse sui versanti padani del Centro-Ponente soleggiato altrove; al pomeriggio aumento delle condizioni di instabilità con possibili rovesci o temporali al più moderati, più probabili sui rilievi ma che localmente potranno interessare le aree costiere
Venti: al mattino deboli o moderati da Nord o Nord Est, con locali rinforzi fino a 50 km/h nelle prime ore della notte. Nel pomeriggio in calo fino a deboli da Nord Est a Ponente, Sud Est a Levante
Mare: inizialmente mosso su Centro-Ponente in calo a poco mosso, mosso a largo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 29 APRILE: Al mattino generalmente soleggiato lungo le coste, qualche addensamento sui versanti padani, specie su Centro-Ponente. Dal pomeriggio rapido peggioramento da Ponente in spostamento verso Levante, con rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità; migliora in serata a Ponente
Venti: al mattino deboli settentrionali, localmente moderati a Ponente; dal tardo pomeriggio in rinforzo fino a forti da sud-ovest (50-60 km/h/
Mare: poco mosso in aumento fino a molto mosso in serata per onda da sud/sud-ovest
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti, venti forti da sud-ovest lungo la costa
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=sz-JlrkI3sA
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.30.