Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata che è andata migliorando, dal punto di vista meteorologico, su buona parte della regione dopo che, fino alle prime ore del mattino, erano state le nubi a prevalere con precipitazioni che hanno interessato in particolare le zone interne e i versanti padani. Tempo, come detto, in miglioramento con generose schiarite lungo la costa e annuvolamenti ancora presenti nelle zone interne e deboli precipitazioni che interessano l’entroterra savonese. Le massime cumulate dalla mezzanotte riguardano proprio questa zona: 32.8 a Osiglia, 32.4 a Calizzano, 29.6 a Monte Settepani e 28.6 al Colle del Melogno
Venti sempre settentrionali ma in leggera attenuazione dopo le raffiche notturne (106.2 km/h a Casoni di Suvero, 78.1 a Marina di Loano), mare molto moso con moto ondoso in attenuazione.
Il maggior soleggiamento ha indotto un aumento delle temperature massime. I valori più alti a Ventimiglia (Imperia) con 27.8, Rapallo (Genova) con 27.7, Genova Centro Funzionale con 27.1. Nello spezzino 26.1 a Levanto, nel savonese 25.7 ad Albenga Molino Branca.
Nella notte i valori più bassi si sono avuti a Poggio Fearza (Imperia) con 4.8 e a Monte Settepani (Savona) con 7.8. Levanto (La Spezia) ha invece superato la barriera dei 20 gradi raggiungendo 20.6, seguita da Camogli (Genova) con 19.5 e La Spezia con 19.3. Nell’imperiese 18.8 a Sanremo, nel savonese 17.6 ad Alassio.
Queste le massime registrate nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA-tra i 27.1 del Centro Funzionale e i 20.6 di Fiorino (16.9 a Monte Pennello)
SAVONA-tra i 24 dell’Istituto Nautico e i 20.5 del Colle di Cadibona
LA SPEZIA-tra i 23.7 di Fabiano e i 20.5 della Foce Monte Viseggi (23.3 in centro città)
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 23.6
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 5 MAGGIO: Pressione in aumento grazie all'espansione dell'Anticiclone delle Azzorre sull'Europa Centro-Occidentale. Permangono condizioni di variabilità in un contesto ampiamente soleggiato sulla costa, nuvolosità più compatta nell'interno
Venti: al mattino in prevalenza moderati dai quadranti settentrionali, deboli meridionali su estremo Levante; al pomeriggio da deboli a moderati settentrionali
Mare: tra mosso e poco mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 6 MAGGIO: Spiccata variabilità con nubi alternate a schiarite. Possibili deboli precipitazioni, più probabili sui rilievi
Venti: in prevalenza deboli di direzione variabile
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=puP2yRoWWEo
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 19.15.