Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata sostanzialmente soleggiata quella odierna in Liguria ma con la consueta fioritura di temporali nelle zone interne e nelle ore più calde che hanno dato origine a rovesci di una certa consistenza. La cumulata massima a Colle Belenda, entroterra imperiese, con 28 millimetri di 18.4 in un’ora e 6.2 in 15 minuti. 13 i millimetri caduti a Calizzano (Savona), quasi tutti nel giro di mezz’ora, 12.2 quelli di Verdeggia (Imperia). I venti sono generalmente deboli meridionali, il mare mosso con moto ondoso in attenuazione.
Per quanto riguarda le temperature massime Rapallo (Genova) ha toccato 25 gradi, Castelnuovo Magra (La Spezia) 24.6, Rocchetta Nervina (Imperia) 24.5. In provincia di Savona Cisano sul Neva ha raggiunto 23.8.
Le minime della notte fanno segnare una leggera diminuzione. I valori più bassi a Colle di Nava con 5.9 e Poggio Fearza con 6.6 (entrambe le stazioni nelle zone interne dell’imperiese). Il valore più alto a Sanremo (Imperia) con 17 gradi, seguita da Ventimiglia (Imperia) e Camogli (Genova) con 16.8 e La Spezia con 16.5. Nel savonese spiccano i 15.9 di Alassio.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
GENOVA-dai 22.5 del Centro Funzionale ai 21 di Fiorino
SAVONA-dai 21.3 dell’Istituto Nautico ai 21.1 di Santuario
LA SPEZIA-tra i 22.2 di Monte Beverone e i 22 del centro città
IMPERIA Osservatorio Meteo Sismico 19.8
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 12 MAGGIO: Ancora nubi irregolari sulla Liguria, più consistenti sulle coste del centro-Levante dove il cielo sarà molto nuvoloso o coperto per buona parte della mattinata. Addensamenti pomeridiani e deboli piovaschi nell'interno
Venti: calmi o deboli meridionali al mattino, rinforzi da Sud-Ovest a Ponente nel pomeriggio
Mare: poco o localmente mosso su Capo Mele
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 13 MAGGIO: L'arrivo di una perturbazione dalla Francia porta un generale peggioramento. Al mattino il cielo sarà irregolarmente o molto nuvoloso soprattutto sul centro-Levante con qualche debole, isolato piovasco; nubi diffuse e piogge in estensione da Ponente a Levante dalle ore centrali; non mancheranno rovesci o temporali di intensità fino a moderata
Venti: deboli meridionali in rinforzo da Sud, Sud-Ovest nel pomeriggio
Mare: poco mosso in aumento fino a mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=ZtMur5UHesM
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.30.