Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Anche oggi le nuvole hanno avuto spesso il predominio rispetto al sole con le schiarite che sono state locali e temporanee mentre, nelle ore centrali della giornata nelle zone interne si sono avuti rovesci. Le precipitazioni sono state a carattere temporalesco nello spezzino, piuttosto intense: Calice al Cornoviglio ha raccolto una cumulata oraria di 20.8 millimetri, 12.4 in mezz’ora, 8.2 in 15 minuti con cumulata totale di 28.4. 13.8 i millimetri di pioggia caduti a Casoni di Suvero mentre, dall’altra parte della regione, a Colle Belenda la cumulata è stata di 5.8 millimetri. Venti deboli o moderati prevalentemente meridionali, mare molto mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime Castelnuovo Magra (La Spezia) con 22 gradi ha segnato il valore più alto, seguita da Pian dei Ratti (Genova) con 21.5 e Riccò del Golfo (La Spezia) con 21.3. Nell’imperiese 20.8 a Rocchetta Nervina, nel savonese 19.1 ad Alassio.
Nella notte le temperature minime si sono registrate nell’entroterra di Levante: 1.6 a Cabanne di Rezzoaglio, 2.5 alla Diga di Giacopiane e Santo Stefano d’Aveto tutte in provincia di Genova. Al contrario i valori più alti a Diano Castello (Imperia) con 14.3, e Imperia Osservatorio Meteo Sismico e Alassio (Savona) con 13.8. In provincia di Genova 12.7 a Camogli, nello spezzino 12.4 a Levanto e Corniolo.
Ecco le temperature massime registrate nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 20.4 del Centro Funzionale e i 15.2 di Fiorino (9.8 a Monte Pennello)
Savona-tra i 17.2 dell’Istituto Nautico e i 14.1 del Colle di Cadibona
La Spezia- tra i 18.7 del centro città e 15.4 di Fabiano
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 16.8
Ecco le previsioni del tempo per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 17 MAGGIO: Al mattino nubi basse costiere, più consistenti a Ponente con isolati e sporadici piovaschi, schiarite nell'entroterra. Al pomeriggio nuvolosità costiera in dissolvimento mentre, sui rilievi della regione ancora possibili locali rovesci o isolati temporali
Venti: deboli in prevalente regime di brezza
Mare: mosso, in calo a poco mosso dalla serata a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 18 MAGGIO: Giornata inizialmente asciutta e soleggiata, dal pomeriggio possibile attività convettiva sui rilievi con formazione di rovesci, non si esclude qualche possibile isolato temporale in occasionale sconfinamento alle vicine pianure
Venti: deboli, inizialmente settentrionali in rotazione dai quadranti occidentali
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del tempo del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=w5k-1kCghVk&t=8s
Nell’immagine la situazione sulla Liguria vista dal satellite alle 19.30.