Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata caratterizzata in Liguria da nubi basse lungo la costa e da passaggi nuvolosi alternati a schiarite nelle zone interne, situazione poi riprodotta, dal pomeriggio, anche lungo i litorali.
Venti meridionali deboli, mare poco mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime le spezzine Riccò del Golfo e Sesta Godano, rispettivamente con 26.6 e 25.5 hanno registrato i valori più elevati. 25.5 anche a Rapallo (Genova) mentre nel savonese spiccano i 24.3 di Valzemola e nell’imperiese i 24.6 di Rocchetta Nervina.
Le minime della notte il valore più basso, 6.1, spetta a Colle di Nava (Imperia) mentre quelli più elevati a Camogli (Genova) con 18.1, Portovenere e Levanto (La Spezia) con 17.6, Ventimiglia (Imperia) con 17.5. Nel savonese 16.6 ad Alassio.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 23.4 di Bolzaneto e del Centro Funzionale e i 17.9 del Santuario Monte Gazzo (16.7 a Monte Pennello)
Savona-dai 21.8 di Santuario ai 20.4 del Colle di Cadibona (21.6 all’Istituto Nautico)
La Spezia-23.0 alla Foce Monte Viseggi, 22.4 in centro città, 22.0 a Monte Beverone
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.2.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 25 MAGGIO: Giornata in prevalenza soleggiata, residue nubi basse costiere in dissolvimento durante la mattinata, locali e temporanei addensamenti su rilievi e zone interne dal pomeriggio dove saranno possibili deboli e isolati rovesci
Venti: deboli variabili a prevalente regime di brezza
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, SABATO 26 MAGGIO: Ancora una giornata soleggiata, favorita dal consolidarsi del campo di alta pressione sulla Liguria
Venti: deboli di direzione variabile, locali regimi di brezza
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=qeROSrE3NP4&t=10s
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.30.