Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata soleggiata sulla Liguria con solo il consueto sviluppo di nubi cumuliformi pomeridiane nelle zone interne, in particolare a Levante, con qualche debole rovescio temporalesco (4.4 millimetri a Alpe Gorreto, 4.2 a Santo Stefano d’Aveto).
Vento generalmente debole meridionale, localmente moderato, mare quasi calmo o poco mosso.
Le temperature massime tornano a sfondare il muro dei 30 gradi: Riccò del Golfo, nello spezzino, ha infatti raggiunto 30.8 . La provincia spezzina è stata la più calda con Sesta Godano a 28.6, Casale di Pignone a 28.5 come a Padivarma. Rossiglione (Genova) ha segnato 28.4, Pieve di Teco (Imperia) 27.2, Valzemola (Savona) 27.1.
La minima della notte è ad appannaggio di Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 4.2 mentre i valori più elevati sono stati quelli di Alassio (Savona) con 18.8, Albenga Molino Branca (Savona) e Diano Castello (Imperia) con 18.3.In provincia di Genova 17.1 a Camogli, nello spezzino 16.8 a Levanto.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 25.9 di Bolzaneto e i 21.3 di Pegli (Centro Funzionale 24.0, Monte Pennello 20.7).
Savona-tra i 25.5 di Lavagnola e i 22.4 di Istituto Nautico
La Spezia-tra i 25.2 di Monte Beverone e i 23.0 del Centro città
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.6.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 26 MAGGIO- Sabato all'insegna del bel tempo con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso, disturbato solamente da isolata attività cumuliforme pomeridiana sui rilievi. Temperature in parziale aumento
Venti: deboli variabili, a prevalente regime di brezza sottocosta
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 27 MAGGIO: Fino al primo pomeriggio si manterrà bel tempo con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso. Nel corso del pomeriggio è previsto un parziale aumento della nuvolosità con possibili locali e deboli rovesci sui rilievi
Venti: deboli variabili o in regime di brezza in mattinata, tendenti a ruotare dai quadranti settentrionali nel corso del pomeriggio
Mare: poco mosso in aumento fino a mosso su imperiese da metà giornata
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=QoYvjSEExOU
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.