Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata iniziata nel segno della nuvolosità che, lentamente, ha lasciato spazio, dal pomeriggio a generose schiarite soprattutto lungo la costa. In questo giovedì si segnala soltanto qualche sporadico sgocciolio nelle zone interne.
I venti sono ruotati dai quadranti meridionali, generalmente moderati, il mare è mosso con moto ondoso in diminuzione sottocosta.
Per quanto riguarda le temperature massime Cisano sul Neva (Savona) con 28 gradi ha toccato il valore più alto seguita da Riccò dl Golfo (La Spezia) con 27.5, Dolcedo (Imperia) con 26.9. Nel genovese si segnalano i 26.5 di Pian dei Ratti.
Per le minime, valori sotto i 10 gradi nelle stazioni alpine dell’imperiese: 7.0 a Poggio Fearza, 9.5 a Verdeggia e Colle Belenda. Sopra i 20 gradi Levanto (La Spezia) con 20.5, Alassio (Savona) con 20.4, come Camogli (Genova) mentre Ventimiglia (Imperia) e Genova Centro Funzionale si sono fermate a 20.0.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova- dai 25.2 di Bolzaneto e 25.0 del Centro Funzionale ai 21.3 del Monte Gazzo e 16.8 del Monte Pennello
Savona-23.7 di Lavagnola , 23.3 all’Istituto Nautico, 21.8 al Colle di Cadibona
La Spezia-25.0 a Monte Beverone, 24.6 in centro città, 24.4 alla Foce Monte Viseggi
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.7
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, VENERDI’ 1 GIUGNO: Un flusso umido meridionale nei bassi strati determina nuvolosità diffusa ed irregolare, più compatta sul settore centrale dove saranno possibili piogge sparse anche a carattere di rovescio; nel pomeriggio possibili temporali di calore sui rilievi
Venti: deboli o moderati dai quadranti meridionali con possibili rinforzi sui crinali di Centro fino a 50-60 km/h
Mare: mosso su tutti i settori
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 2 GIUGNO:Nuvolosità variabile, più compatta sul Centro Ponente con possibili deboli piovaschi. Al pomeriggio ampie schiarite a Levante
Venti: venti in prevalenza deboli meridionali, possibili locali rinforzi sui rilievi di Centro
Mare: poco mosso, quasi calmo al pomeriggio a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in forma video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Rxi7ja9M0eE&feature=youtu.be
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 18.45.