Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è cominciata con una notte turbolenta, in particolare nelle zone centrali della regione con rovesci anche intensi che hanno interessato il genovesato. la cumulata oraria massima, 17.6 millimetri, si è registrata a Genova Bolzaneto, mentre a Pegli sono caduti 15 millimetri in mezz’ora, 12.2 in 15 minuti e 6.2 in 5. Nelle stazioni della rete Omirl le cumulate totali massime dalla mezzanotte sono quelle di Bolzaneto con 36.2 millimetri e Vicomorasso con 24.4 millimetri. Nel corso della giornata schiarite hanno interessato “a macchia di leopardo” la regione con lo spezzino maggiormente sgombro da nubi.
Venti deboli o localmente moderati meridionali, mare mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime, i valori più alti arrivano dallo spezzino: Castelnuovo Magra 26.4, Riccò del Golfo 26.2, Padivarma 25.9. Nel genovesato 25.8 a Pian dei Ratti, nell’imperiese 25.2 a Rocchetta Nervina, nel savonese24.8 a Cisano sul Neva.
Temperature minime: Poggio Fearza e Colle di Nava, nell’imperiese, con 6.8 e 6.9 sono le due stazioni con i valori più bassi. Le minime più alte, invece, a Savona Istituto Nautico con 19.8, Camogli (Genova) con 19.4, Genova Centro Funzionale con 19.1. Nello spezzino 18.9 a Levanto, nell’imperiese 17.7 a Sanremo.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-dai 24.1 del Centro Funzionale ai 19.9 del Castellaccio (13.8 al Monte Pennello)
Savona-dai 23.2 dell’Istituto Nautico ai 21 del Colle di Cadibona
La Spezia-dai 23.8 del centro città ai 22.4 della Foce Monte Viseggei
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.5
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 2 GIUGNO: Nuvolosità variabile, più compatta sul Centro Ponente con possibili deboli piovaschi sparsi. Al pomeriggio ampie schiarite a Levante
Venti: deboli in prevalenza meridionali
Mare: in calo fino a poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 3 GIUGNO: La giornata si prefigura in prevalenza soleggiata su tutta la regione; dal pomeriggio rapidi ed innocui transiti nuvolosi
Venti: deboli da Nord-Est a ponente, variabili o locali brezze altrove; tendenti a divenire ovunque settentrionali in serata
Mare: tra poco mosso e quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=lD8kSkN43MY
Nell’immagine lo scatto del satellite sul nord Italia alle ore 18.15.