Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata praticamente senza precipitazioni in Liguria con nuvolosità più intensa che è andata dissolvendosi nel corso del pomeriggio anche se, a Ponente, in avvio di serata si trovano ancora corpi nuvolosi.
Venti deboli, localmente moderati meridionali, mare mosso.
Le temperature massime oggi si sono registrate a Rapallo (Genova) con 27.2, Padivarma (La Spezia) con 26.8, Riccò del Golfo e Sesta Godano (La Spezia)con 26.5. Nel savonese 26.3 a Cisano sul Neva, nell’imperiese 25.8 a Pieve di Teco.
Nella notte la temperature più bassa si è registrata a Poggio Fearza (Imperia) con 8 gradi. Le più alte a Genova Centro Funzionale con 18.1, Camogli (Genova) e Alassio (Savona) con 17.5, Portovenere (La Spezia) con 17.3. Nell’imperiese da segnalare i 17.1 di Sanremo.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 26.2 del Centro Funzionale e i 20.8 del Monte Gazzo (16.8 a Monte Pennello)
Savona-dai 23.3 dell’Istituto Nautico ai 20.8 del Colle di Cadibona
La Spezia-dai 24.6 del centro città ai 23.6 della Foce Monte Viseggi
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 20.2.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 6 GIUGNO: La Liguria è ancora investita da correnti umide di origine marittima che portano al mattino cielo grigio soprattutto sul centro, dove ci aspettiamo pioviggini ed isolati rovesci. Nel corso delle ore le nubi diverranno meno consistenti lasciando spazio a qualche schiarita, anche ampia sulle coste degli estremi della regione
Venti: da Sud, Sud-Ovest deboli o moderati
Mare: poco mosso o mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 7 GIUGNO: Un vortice depressionario muove dalle Baleari verso l'Italia centrale interessando solo marginalmente la Liguria. Al mattino prevediamo cielo grigio sulla parte centrale della regione e nubi irregolari altrove con isolati, deboli piovaschi pomeridiani nell'interno; progressivo aumento della nuvolosità in serata
Venti: deboli in prevalenza sud-occidentali, tendenti a disporsi da Nord la sera
Mare: mosso, in calo fino a poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=STTd1aJmvSA&feature=youtu.be
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle ore 19.