Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
La giornata è stata dominata dalle nubi con qualche occasionale schiarite. Da segnalare le precipitazioni all’alba che hanno interessato in particolare la zona del Ponente genovese: un temporale forte ha colpito la stazione di Monte Pennello con cumulata totale di 41.2 millimetri, oraria di 33.8, e con 26.4 millimetri in mezz’ora e 14 in 15 minuti. Da segnalare anche i 10.6 millimetri a Madonna delle Grazie e i 10.2 a Camogli. Nel pomeriggio nuovi rovesci nell’imperiese (alle 18.15 9.4 millimetri in 15 minuti a Monte Maure, cumulata totale massima di 12 millimetri a Ventimiglia).
Venti generalmente deboli, solo localmente moderati meridionali, mare mosso.
Per quanto riguarda le temperature massime ancora una volta in testa le stazioni dello spezzino: Castelnuovo Magra 27.7, Riccò del Golfo 27.2, Sarzana 26.8. Rapallo massima in provincia di Genova con 25.3, Cisano sul Neva nel savonese con 25.0, Diano Castello nell’imperiese con 23.8.
La minima della notte è di Poggio Fearza (Imperia) con 8.1 mentre i valori più elevati si sono registrati a Savona Istituto Nautico con 21.0, Alassio (Savona) con 20.8, Sanremo (Imperia) con 20.0.Si segnalano anche i 19.8 di Genova Centro Funzionale e i 19.3 di Levanto.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 24.7 del Centro Funzionale e i 19.7 di Fiorino (14.4 a Monte Pennello)
Savona-tra i 23.4 dell’Istituto Nautico e i 20.1 del Colle di Cadibona
La Spezia-tra i 24.7 del centro città e i 24.4 della Foce Monte Viseggi
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 21.8
Ecco le previsioni del Centro Meteo Arpal per i prossimi due giorni:
DOMANI, GIOVEDI’ 7 GIUGNO: Ancora nubi diffuse su Centro-Ponente al mattino con possibili isolati piovaschi o rovesci, nubi irregolari altrove con schiarite più ampie a Levante. Nel corso della giornata sulla costa alternanza di schiarite e passaggi di nubi medio-alte a tratti consistenti, addensamenti sui rilievi localmente associati a qualche rovescio o temporale. Progressivo aumento della nuvolosità in serata per l'avvicinamento di un vortice depressionario dalle Baleari
Venti: deboli o moderati meridionali con locali rinforzi pomeridiani nell'interno, tendenti a disporsi in regime di brezza sulla costa nel pomeriggio
Mare: mosso, in calo fino a poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
DOPODOMANI, VENERDI’ 8 GIUGNO: Il transito della depressione sul Tirreno favorisce un aumento dell'instabilità con possibili rovesci o temporali, più probabili e diffusi su Centro-Levante in mattinata, sui rilievi nel pomeriggio. Esaurimento dei fenomeni e tendenza a schiarite a partire da Ponente in serata
Venti: deboli o moderati settentrionali al mattino, in successiva rotazione da Sud, Sud-Ovest con locali rinforzi in serata sui capi di Ponente e su Spezzino
Mare: poco mosso, in aumento a mosso dal pomeriggio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=1y0wCOa14UY
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18 e la mappa con la distribuzione delle precipitazioni nelle ultime 24 ore.