Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata estremamente variabile con passaggi nuvolosi da Ponente verso Levante che hanno provocato precipitazioni molto deboli, lasciando però anche spazio a schiarite. Le cumulate sono state, comunque, davvero modeste con punta massima di 1.6 millimetri a Sella di Gouta, entroterra imperiese.
I venti sono stati moderati, localmente forti con qualche raffica nell’entroterra imperiese in mattinata (57.2 km/h a Poggio Fearza, 54.4 a Monte Maure), il mare è mosso.
Per le massime quattro stazioni sono tornate sopra i 30 gradi: Levanto (La Spezia )e Rapallo (Genova) con 30.4, Levanto San Gottardo 30.1, Bargone (Genova) 30.0. Nell’imperiese 27.2 a Seborga, nel savonese 27.6 a Savona Istituto Nautico.
La minima della notte è stata a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) ma oltre i 10 gradi: qui il termometro si è fermato a 10.2.I valori più alti ad Alassio (Savona) con 21.9, Corniolo (La Spezia) con 21.2, Levanto (La Spezia) con 20.7, Diano Castello (Imperia) con 20.5.In provincia di Genova Camogli ha raggiunto 19.4.
Queste le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova-tra i 28.4 di Bolzaneto e i 24.2 di Castellaccio. 27.3 a Centro Funzionale, 20.7 a Monte Pennello
Savona-dai 27.6 dell’Istituto Nautico ai 23.4 del Colle di Cadibona
La Spezia-tra i 27.8 del centro città e i 25.4 del Monte Beverone
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.2
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 11 GIUGNO: Una nuova perturbazione interessa la Liguria già nel corso della mattinata: si prevedono locali precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporali di intensità fino a moderata, più probabili sui rilievi
Venti: in prevalenza moderati da Sud-Ovest con locali rinforzi intorno ai 50-60 km/h, locale rotazione da Sud-Est
Mare: mosso in mattinata, in aumento fino a molto mosso nel pomeriggio su tutte le coste
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI MERCOLEDI’ 12 GIUGNO: Ancora condizioni di instabilità con possibili locali rovesci o temporali anche moderati fino al primo pomeriggio. Segue un progressivo miglioramento delle condizioni meteo con attenuazione delle piogge e della nuvolosità
Venti: meridionali deboli, solo localmente moderati, in mattinata e fino al primo pomeriggio, in rotazione settentrionali moderati anche rafficati in serata
Mare: inizialmente molto mosso in calo a partire da Ponente; nuovo aumento fino a localmente molto mosso in serata a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono disponibili, in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=3GOzbi884cA
Nell’immagine lo scatto del satellite sul Nord Italia alle 19.30.