Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
In attesa dell’avvio dell’allerta gialla per temporali che scatterà a mezzanotte (fino alle 14 di domani, venerdì 22), la giornata all’insegna del cielo sereno o poco nuvoloso salvo i consueti, locali addensamenti nelle zone interne. Venti moderati meridionali, mare quasi calmo.
Per quanto riguarda le temperature massime i picchi si sono registrati a Dolcedo, nell’imperiese, con 32.8 gradi, Riccò del Golfo (La Spezia) con 32.7, Castelnuovo Magra (La Spezia) con 32 gradi. A Cisano sul Neva la massima nel savonese con 31.0, a Pian dei Ratti con 30.9 il valore più alto del genovesato.
Nella notte, se Cabanne di Rezzoaglio (Genova) ha registrato la minima più bassa, 9.4, i valori più elevati sono quelli di Cipressa (Imperia) con 24.8, Alassio (Savona) con 24.6, Sanrem (Imperia) con 24.2 Nello spezzino Portovenere e Levanto, nel genovese Centro Funzionale, stazione del capoluogo e Camogli hanno raggiunto 23.4. Moltissime le stazioni della rete Omirl che hanno superato i 20 gradi, il valore che indica la cosiddetta “notte tropicale”.
Nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo queste le massime:
Genova Centro Funzionale 29.7
Savona Istituto Nautico 28.0
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 26.5
La Spezia 29.7
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 22 GIUGNO: A partire dalla notte possibili rovesci e temporali sparsi, anche forti, più probabili sul Centro Levante intervallati a schiarite; instabilità che si protrarrà anche durante le ore pomeridiane con temporali in sviluppo sui rilievi e in possibile sconfinamento verso le confinati coste
Venti: deboli orientali al mattino con qualche rinforzo a Ponente, al pomeriggio deboli variabili
Mare: mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: alta probabilità di temporali forti sul Centro-Levante
Temperaturein diminuzione
DOPODOMANI, SABATO 23 GIUGNO: Soleggiato lungo le coste, instabilità cumuliforme durante le ore pomeridiane in sviluppo sui rilievi con possibili rovesci/temporali in locale sconfinamento verso le confinati coste
Venti: inizialmente moderati settentrionali, localmente forti a Ponente, in regime di brezza al pomeriggio
Mare: mosso, localmente molto mosso a Ponente, in calo ovunque a poco mosso in serata
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperaturein diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=XRwFZ-6Sq0o
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.15