Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Deboli precipitazioni hanno caratterizzato la mattinata in Liguria, soprattutto sul Levante. Locali, deboli precipitazioni, anche nel savonese. Successivamente le schiarite si sono affermate a cominciare da Ponente raggiungendo poi, nel pomeriggio, un po’ tutta la regione. I venti sono rinforzati, tra moderati e forti ancora meridionali (nel pomeriggio raffica a 63 km/h a Monte Maure, Imperia), il mare è molto mosso.
Solo nell’entroterra imperiese e spezzino, oggi, i termometri hanno superato i 30 gradi: Riccò del Golfo (La Spezia) 32.0, Castelnuovo Magra (La Spezia) 31.3, Luni Provasco (La Spezia) 30.8, in mezzo la “genovese” Pian dei Ratti con 30.3 e poi le imperiese Dolcedo con 30.2 e Rocchetta Nervina con 30.0. Nel savonese massima a Cisano sul Neva con 28.6.
Per quanto riguarda le temperature minime il valore più basso, 11.7, è di Cabanne di Rezzoaglio (Genova). I valori più alti, invece, a Savona Istituto Nautico con 24.1, Alassio (Savona) con 24.0, Genova Centro Funzionale con 23.9. Nell’imperiese 22.8 a Cipressa, nello spezzino 22.7 a Levanto.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.7
Savona Istituto Nautico 26.9
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.8
La Spezia 29.4.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 23 GIUGNO: La perturbazione si allontana e sulla Liguria torna il sole. Oggi il cielo sarà in prevalenza sereno, soprattutto lungo le coste dove potremo avere al più qualche modesto addensamento; nell'interno ci aspettiamo sole e cumuli pomeridiani, non escludiamo qualche isolato rovescio
Venti: da Nord, Nord-Est moderati o forti in calo fino a deboli e di direzione variabile nel pomeriggio
Mare: mosso o localmente molto mosso a Ponente in calo fino a poco mosso o mosso la sera
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: Vento forte
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 24 GIUGNO: Un nucleo di aria fresca scende dalla Scandinavia e porta un aumento dell'instabilità. La giornata sarà all'insegna dell'alternanza tra sole e nubi che potranno essere a tratti consistenti; non mancheranno i rovesci, più probabili nelle zone interne
Venti: in regime di brezza o deboli da Nord-Est
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: Nulla da segnalare
Temperatureminime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal sono anche, in video sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=qL42ar9_krM
Nell’immagine la visuale del satellite sul Nord Italia alle ore 18.45.