Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata in gran parte soleggiata sulla Liguria tranne annuvolamenti notturni sul Centro Ponente con qualche goccia nel savonese (1.4 millimetri a Montenotte Inferiore) e addensamenti pomeridiani nelle zone interne e ancora sull’estremo Ponente. Per il resto cielo sereno o poco nuvoloso.
I venti sono stati meridionali, moderati con qualche raffica (in mattinata 51.1 km/h a Casoni di Suvero, nello spezzino), il mare mosso in rapida attenuazione.
Per quanto riguarda le temperature massime Riccò del Golfo (La Spezia) ha toccato 31.7, Pian dei Ratti (Genova) 31.2, Castelnuovo Magra (La Spezia) 30.3. Nel savonese 29.5 a Cisano sul Neva, nell’imperiese 28.3 a Cipressa.
La temperatura minima è stata, invece, registrata a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 6.5 mentre i valori più alti sono quelli di Levanto (La Spezia) con 21.9, Alassio (Savona) con 21.2, Sanremo con 21.0. In provincia di Genova 20.2 al Centro Funzionale e a Chiavari.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.4
Savona Istituto Nautico 26.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.1
La Spezia 27.7
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 27 GIUGNO: Fino al pomeriggio cielo sereno o poco nuvoloso con locali addensamenti pomeridiani nell'interno; in serata l'approssimarsi da nordest di un impulso perturbato in quota determina un aumento della nuvolosità e arreca condizioni d'instabilità con possibili isolati rovesci o temporali in movimento dall'interno verso la costa
Venti: deboli in prevalente regime di brezza; nel pomeriggio tendenza a disporsi in circolazione anticiclonica sul Ligure con rinforzi moderati sui capi del Ponente e del Levante
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 28 GIUGNO: Nella prima metà della giornata un impulso perturbato transita sulla Liguria accentuando le condizioni d'instabilità con possibili rovesci e temporali sparsi in movimento dall'interno verso la costa già dalle prime ore della notte; dalla tarda mattinata ampie schiarite ma in un contesto di residua instabilità con possibili rovesci o temporali di calore
Venti: deboli in prevalente regime di brezza; locali rinforzi in occasione dei temporali
Mare: poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzohttps://www.youtube.com/watch?v=q_lzySGR0qk&t=9s
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 18.30..