Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata soleggiata in Liguria salvo i consueti annuvolamenti pomeridiani nelle zone interne ma senza precipitazioni.
Vento moderato, localmente forte dai quadranti meridionali (raffica di 52.2 km/h a Sanremo) mentre il mare è tra mosso e poco mosso con temperatura dell’acqua registrata alle ore 18 dalla boa di Capo Mele di 24.7 gradi.
Per quanto concerne le temperature massime ancora una volta la stazione della rete Omirl più calda è stata quella di Riccò del Golfo, nello spezzino con 32.5, seguita da Castelnuovo Magra, anch’essa nello spezzino, con 32.0. Poi Rocchetta Nervina (Imperia) con 31.4. In provincia di Genova 30.8 a Rapallo, nel savonese 28.8 a Valzemola.
E’ sempre di Cabanne di Rezzoaglio (Genova) la minima più bassa, questa volta con 8.9 gradi. Le più alte ad Alassio (Savona) con 24.6, Imperia Osservatorio Meteo Sismico con 23.7, Corniolo (La Spezia) e Diano Castello (Imperia) con 23.0. A Camogli con 22.7, la minima più alta in provincia di Genova.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 28.8
Savona Istituto Nautico 28.3
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.7
La Spezia 28.3.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal :
DOMANI, MARTEDI’ 3 LUGLIO: Cielo da poco a irregolarmente nuvoloso in particolare sul Ponente della regione, qualche apertura nelle ore centrali e nuovo diffuso aumento della nuvolosità dalla sera
Venti: in prevalente a regime di brezza, tendenza a disporsi dai quadranti meridionali la sera con locali rinforzi
Mare: poco mosso, mosso dalla sera a Ponente
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 4 LUGLIO: Nuvolosità diffusa e a tratti irregolare per un aumento dell'avvezione umida meridionale in particolare sul Centro e sul Levante della regione, condizioni di parziale instabilità potranno dare luogo nel corso della giornata a fenomeni perturbati anche a a carattere di rovesci o temporali al più moderati
Venti: deboli dai quadranti meridionali, locali rinforzi sudoccidentali su imperiese
Mare: da mosso a poco mosso a Ponente, da poco mosso a mosso a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano, in video, anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=Porkn4RtFt4&t=21s