Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo un inizio di giornata caratterizzato da cielo sereno o poco nuvoloso, si è registrato un aumento delle nubi a partire da Ponente oltre ai consueti addensamenti pomeridiani nelle zone interne della regione. Nuvolosità che è poi avanzata verso le zone centrali della regione .Venti generalmente deboli, localmente moderati meridionali, mare poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle ore 17 di 25.6 gradi.
Per quanto riguarda le temperature massime sono le solite località a fare la parte del leone: Castelnuovo Magra e Riccò del Golfo (La Spezia) 32.3, Pian dei Ratti /Genova) 32.0. Nell’imperiese 29.9 a Rocchetta Nervina, nel savonese 27.8 a Cisano sul Neva.
E la solita Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 9.3 ha registrato la minima della notte, i valori più alti invece sono quelli di Ventimiglia (Imperia) con 22.9, Sanremo (Imperia) con 22.4, Alassio (Savona) con 22.3. In provincia di Genova 22.1 a Camogli, nello spezzino 21.9 a Levanto.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 29.9
Savona Istituto Nautico 27.2
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 24.9
La Spezia 29.2
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 4 LUGLIO: Nuvolosità diffusa e a tratti irregolare, addensamenti più consistenti dalle prime ore sul Centro e sul Ponente con condizioni di instabilità che nel corso della giornata potranno dare luogo fenomeni perturbati anche a carattere di rovesci o temporali in estensione a tutta la regione
Venti: diffusi regimi di brezza al mattino, tra deboli e moderati dai quadranti meridionali dal pomeriggio
Mare: da mosso a poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 5 LUGLIO:Nuovo aumento dell'instabilità per un debole passaggio perturbato. Dalle prime ore fenomeni anche a carattere di rovesci o temporali, più probabili su Centro-Ponente. Nuvolosità diffusa al mattino, irregolare dal pomeriggio con tendenza a lente schiarite che accompagnano l'esaurimento dei fenomeni
Venti: inizialmente moderati dai quadranti meridionali, in prevalente regime di brezza dal pomeriggio
Mare: poco mosso, in aumento la sera
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzohttps://www.youtube.com/watch?v=XPNWNd9tDSQ&t=30s.