Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Dopo la passata temporalesca della notte, il cielo sulla Liguria è stato poco nuvoloso sul Centro Levante per quasi tutta la giornata mentre, a Ponente, già del pomeriggio si sono registrati nuovi annuvolamenti, che poi si sono propragati alle zone centrali. Tornando alle precipitazioni della notte La cumulata oraria massima, 36.6 millimetri in un’ora (precipitazione forte) si è avuta a Davagna (Genova), con 34 millimetri in mezz’ora, 28 in 15 minuti e 17.2 in 5 (rovesci molto forti). Da segnalare anche le cumulate di Ognio (Genova)con 9.4 millimetri in 5 minuti e 20 in 15 e di Valzemola (Savona), con 10.8 in 5 minuti e 16.4 in 15 minuti. Oltre alla cumulata totale di Davagna si segnalano quelle in alcune stazioni del comune di Genova: Bavari 34.5, Nervi 31.
I venti, nel pomeriggio, si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli mentre il mare è tra poco mosso e mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele di
Per quanto riguarda le temperature massime ancora in testa lo spezzino: Riccò del Golfo 32.2, Castelnuovo Magra 32.1, Padivarma 31.8, Sesta Godano 31.1 e, quindi, Rocchetta Nervina (Imperia) con 31.1. In provincia di Genova 30.5 a Pian dei Ratti, nel savonese 28.6 a Onzo Ponterotto.
La temperatura minima della notte è ad appannaggio della stazione di Pratomollo, comune di Borzonasca in provincia di Genova con 11 gradi. Le più alte: Alassio (Savona) con 24.4, Sanremo (Imperia) 23.5, Imperia Osservatorio Meteo Sismico e Diano Castello (Imperia) 23.2. A La Spezia e Levanto 22.6, a Genova Centro Funzionale 20.7.
Queste le massime registrate nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 29.6
Savona Istituto Nautico 26.7
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 25.1
La Spezia 28.5
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, GIOVEDI’ 5 LUGLIO:Il transito di un nuovo impulso perturbato rinnova condizioni di instabilità con possibili rovesci o temporali, più probabili in mattinata su Centro-Ponente e nuovamente nel pomeriggio in spostamento da monte verso mare. Nubi irregolari a Levante con schiarite anche ampie nelle ore centrali e addensamenti di nubi basse in serata
Venti: al mattino deboli orientali su imperiese in rotazione da Sud-Ovest e rinforzo fino a moderati nel pomeriggio; altrove deboli o moderati da Sud-Est con locali rinforzi sui rilievi, graduale attenuazione dal pomeriggio
Mare: tra poco mosso e mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperature minime in aumento, massime in diminuzione
DOPODOMANI, VENERDI’ 6 LUGLIO: In prevalenza soleggiato su Centro-Ponente, residua instabilità nelle prime ore a Levante con tendenza a schiarite dalla mattinata. Nelle ore più calde sviluppo di nubi cumuliformi sui rilievi con possibili locali rovesci o temporali
Venti: tra deboli e moderati in prevalenza da Sud-Est a Levante e da Nord-Est a Ponente, in rotazione da Sud-Ovest nel pomeriggio su imperiese
Mare: in aumento fino a mosso sotto costa, molto mosso al largo e localmente a Levante in serata per onda da Sud-Ovest
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperatureminime in diminuzione, massime in aumento
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=PEek_NoSTh8&t=16s
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 17.30.