Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Giornata soleggiata lungo le coste mentre, nelle zone interne, non sono mancati i soliti addensamenti che hanno dato origine anche a deboli precipitazioni soprattutto nelle zone di Levante mentre, nel tardo pomeriggio, qualche rovescio ha interessato anche l’interno dell’imperiese. Cumulata massima in territorio ligure 5.6 millimetri a Loco Carchelli (Genova).
I venti sono meridionali, deboli mentre il mare è poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle
Per quanto riguarda le temperature massime comanda lo spezzino con 33.7 a Castelnuovo Magra, 33.3 a Riccò del Golfo, 33.0 a Sarzana. In provincia di Genova massima a Rossiglione con 31.6, nel savonese 31.1 a Cisano sul Neva, nell’imperiese 31 a Rocchetta Nervina.
Nella notte minima di 12.1 a Pratomollo (Genova) mentre i valori più alti si sono registrati ad Alassio (Savona) con 23.9, Portovenere (La Spezia) e Genova Centro Funzionale con 23.5, Cipressa (Imperia) e Levanto (La Spezia) con 23.2.
Queste le minime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 30.3
Savona Istituto Nautico 28.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 26.6
La Spezia 31.4
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 10 LUGLIO: Nuvolosità variabile con possibili rovesci o temporali sui rilievi dalle ore centrali in locale sconfinamento lungo le coste; più soleggiato sulle coste di Centro Levante
Venti: in prevalenza deboli meridionali con rinforzi pomeridiani sui rilievi
Mare: al mattino poco mosso a Levante, calmo o quasi calmo a Ponente; al pomeriggio poco mosso ovunque, localmente mosso a Ponente
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperature stazionarie
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 11 LUGLIO: Al mattino variabilità con possibili piogge sul Centro Ponente, ampie schiarite a Levante; al pomeriggio schiarite diffuse con residua variabilità nell'interno
Venti: in prevalenza deboli meridionali o orientali
Mare: mosso
Umidità: su valori medi
Segnalazioni di protezione civile: nessuna
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=JfsanPQUw7c&t=18s