Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Nell’attesa dell’allerta gialla per temporali su B, D, E che scatterà a mezzanotte per concludersi alle 15 di domani, sabato 21 luglio, oggi in Liguria è stata una giornata caratterizzata da nuvolosità variabile, in cui le schiarite si sono alternate ad annuvolamenti più intensi. Nell’interno dell’imperiese si sono avuti anche sconfinamenti temporaleschi dal cuneese ma con precipitazioni irrisorie.
Venti prevalentemente meridionali, moderati in rinforzo con una raffica pomeridiana a 47 km/h a Poggio Fearza (Imperia).
Mare poco mosso con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele alle 18 di 26.6 gradi.
I 32 gradi di Riccò del Golfo (La Spezia) rappresentano la massima di giornata, seguita dai 31.9 di Padivarma (La Spezia) e dai 31.7 di Rocchetta Nervina (Imperia). Rapallo ha registrato la massima nel genovese con 30.7, Cisano sul Neva quella nel savonese con 30.4.
Per quanto riguarda le temperature la minima della notte è di Pratomollo (Genova) con 10.9 mentre i valori più elevati sono stati quelli di Alassio (Savona) con 25.1, Savona Istituto Nautico con 24.6, Sanremo (Imperia) con 24.4, Camogli (Genova) con 23.8. Nello spezzino Levanto ha raggiunto 23.1.
Queste le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 29.6
Savona Istituto Nautico 27.8
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 26.9
La Spezia 28.4
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 21 LUGLIO: L'ingresso di un'onda depressionaria sul Mediterraneo favorisce un aumento dell'instabilità con possibili rovesci o temporali localmente forti sul centro della regione fino al mattino. Nel pomeriggio probabile nuovo sviluppo di temporali sui rilievi, in locale estensione alla costa di Centro-Ponente in serata
Venti: tra deboli e moderati meridionali con locali rinforzi da Sud-Est su Centro-Levante al mattino, temporanea rotazione da Nord/Nord-Est a Ponente
Mare: tra poco mosso e mosso al mattino, in calo fino a generalmente poco mosso dal pomeriggio
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: alta probabilità di temporali forti sul centro della regione, bassa altrove
Temperaturestazionarie
DOPODOMANI, DOMENICA 22 LUGLIO: Una successione di impulsi perturbati determina ancora condizioni di spiccata instabilità con possibili rovesci o temporali sparsi. Fenomeni più probabili su Centro-Levante fino al mattino, mentre dal pomeriggio i temporali saranno più concentrati sui rilievi con possibile estensione alla costa di Centro-Ponente in serata
Venti: inizialmente deboli in prevalenza settentrionali in successiva rotazione dai quadranti meridionali, deboli o moderati con locali rinforzi da Sud-Ovest su imperiese e da Sud/Sud-Est a Levante
Mare: inizialmente poco mosso, in aumento a mosso o localmente molto mosso in serata a Levante
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: bassa probabilità di temporali forti
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=4VIBjlpBiNE