Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Caldo e forti temporali di calore, appunto, nell’entroterra spezzino e in Val d’Aveto. Queste le caratteristiche di una giornata ancora rovente in Liguria, iniziata con cieli sereni quasi ovunque e che ha poi visto lo sviluppo di importanti celle temporalesche nell’entroterra di Levante (rovesci temporaleschi anche nell’interno dell’imperiese). Da segnalare anche, in ottica minime della prossima notte, il transito di nubi a “sporcare” i cieli di buona parte della regione.
Le temperature, dunque, con massima assoluta a Calice Ligure, nel savonese, con 37.6. Sopra i 37 anche Ellera Foglietto (Savona) con 37.4, Riccò del Golfo (La Spezia) con 37.0. Nel genovese si segnalano i 36.5 di Pian dei Ratti, stesso valore di Rocchetta Nervina (Imperia). Da segnalare che l’umidità quasi ovunque si è attestata su valori medio alti.
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 32.2
Savona Istituto Nautico 35.6
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 30.8
La Spezia 32.4
Facendo un passo indietro alla notte trascorsa , Genova Centro Funzionale non è scesa sotto i 27.7, Cipressa (Imperia) i 27.5, Alassio (Savona) i 27.0. Seguono Genova Quezzi 26.7 e Ventimiglia (Imperia) 26.6 mentre, nello spezzino Levanto, non è scesa sotto i 25.7.
Nelle altre città capoluogo di provincia: Savona Istituto Nautico 26.2, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 26.1, La Spezia 24.9.
Per la minima più bassa bisogna andare ai 927 metri del Colle di Nava, nell’imperiese, con 13.9.
Dicevamo dei temporali che hanno interessato dapprima, le zone interne dell’imperiese, poi decisamente più intensi, l’entroterra spezzino e la zona della Val d’Aveto. Molto forte la precipitazione a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con ben 72 millimetri in un’ora (47.6 in mezz’ora, cumulata totale di 79.6) mentre Cembrano (stazione già in territorio toscano) ha segnato 50.6 millimetri in un’ora con 30.5 in mezz’ora e 17.4 in 15 minuti (cumulata totale 53.4). Da segnalare anche l’intenso rovescio a Pizzeglio (Imperia) con 13.6 millimetri in 15 minuti e 20.2 in mezz’ora.
I venti sono ancora prevalentemente meridionali, moderati anche se qualche rinforzo e qualche raffica significativa si è avuta ad esempio a Casoni di Suvero (La Spezia) con oltre 65 km/h. Da segnalare anche i 28.4 gradi di temperatura del mare registrati dalla boa di Capo Mele alle ore 19 (mare quasi calmo o poco mosso).
Ecco, dunque, le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, VENERDI’ 3 AGOSTO: Giornata caratterizzata da nuvolosità variabile per il transito di nubi irregolari nei medi livelli; sulla regione permangono condizioni d'instabilità che favoriscono isolati rovesci e temporali, in particolare nelle prime ore e nelle ore centrali anche in prossimità della costa, più probabili sul Centro-Levante e sull'estremo Ponente; la ventilazione secca settentrionale comporta condizioni di föhn associate, in particolare, a un possibile aumento delle temperature minime
Venti: in prevalenza settentrionali moderati con locali rinforzi fino a 40/50 km/h sulla costa centrale; nel pomeriggio locali brezze
Mare: poco mosso, in temporaneo aumento a mosso nel Centro-Ponente
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: elevato disagio fisiologico per caldo
Temperatureminime in aumento, massime stazionarie
DOPODOMANI, SABATO 4 AGOSTO: Giornata generalmente soleggiata sebbene disturbata dal transito di nuvolosità medio-alta; non si escludono isolati temporali di calore sui rilievi nelle ore centrali; nella prima metà della giornata permangono condizioni di föhn sui versanti marittimi
Venti: settentrionali tra deboli e moderati fino a metà giornata, poi deboli a prevalente regime di brezza
Mare: in calo da poco mosso a quasi calmo
Umidità: su valori medio-bassi
Segnalazioni di protezione civile: elevato disagio fisiologico per caldo
Temperatureminime in aumento, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=_EQeXWgV0cM