Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Ancora una giornata che ha visto protagonista il grande caldo con temperature massime decisamente elevate e umidità in aumento.
Il record del caldo spetta a Castelnuovo Magra (La Spezia) con 38.3, seguito dalle altre spezzine Riccò del Golfo con 37.3 e Padivarma con 36.7. Pian dei Ratti (Genova) ha raggiunto 36.5, Onzo Ponterotto (Savona) 35.7, Colla Rossa (Imperia) 35.6. La massima più fresca ai 1845 metri di Poggio Fearza, comune di Montegrosso Pian di Latte nell’imperiese: 21.4.
Anche quella trascorsa è stata un notte con valori minimi molto elevati. Spiccano i 27.4 di Sanremo (Imperia), poi 26.8 a Cipressa (Imperia) e Alassio (Savona), 26.7 a Ventimiglia (Imperia), 26.4 a Genova Centro Funzionale. Nello spezzino 25.9 a Corniolo. La minima più "fresca" a Cabanne di Rezzoaglio (Genova) con 23.4.
Ecco anche le massime nelle stazioni di riferimento delle città capoluogo di provincia: Genova Centro Funzionale 34.0, Savona Istituto Nautico 32.4, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 30.7, La Spezia 35.6.
In questo contesto un po’ di nuvolosità con deboli precipitazioni ha interessato, in mattinata, il savonese (cumulata massima di 5.8 millimetri al Monte Settepani) mentre, nel pomeriggio rovesci temporaleschi si sono sviluppati nell’interno del Levante con 20.4 millimetri a Rovegno, 15.8 millimetri raccolti ad Alpe Vobbia e 11.2 a Alpe Gorreto.
I venti sono stati deboli meridionali mentre il mare, secondo i rilevamenti della boa di Capo Mele, ha toccato nuovamente la temperatura di 29 gradi.
Ecco le previsioni per i prossimi giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MARTEDI’ 7 AGOSTO: Cielo sereno su tutta la regione, nelle ore più calde possibili temporali sui rilievi appenninici di Levante. La sera addensamenti di nubi basse su Centro-Ponente. Temperature in lieve calo, umidità in aumento
Venti: in prevalenza deboli dai quadranti meridionali, rinforzi dal pomeriggio sui capi esposti di Ponente
Mare: poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Condizioni di elevato disagio fisiologico per caldo
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
DOPODOMANI, MERCOLEDI’ 8 AGOSTO: Cielo in prevalenza sereno, al mattino sulle zone costiere locali addensamenti nei bassi strati per un flusso umido meridionale in particolare su Centro-Ponente e in dissolvimento durante la giornata. Addensamenti pomeridiani sui rilievi di Levante.
Venti: a prevalente regime di brezza, qualche rinforzo pomeridiano dai quadranti occidentali
Mare: poco mosso
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: Moderato disagio fisiologico per caldo
Temperature minime stazionarie, massime in diminuzione
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=-RtsJT09mys.