Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Altra giornata di gran caldo in Liguria anche se i valori massimi sono scesi di 1-2 gradi e, in mattinata, una brezza settentrionale ha portato una breve “tregua” nel savonese e nel genovese. L’umidità si è mantenuta ovunque su valori medio alti. Le temperature più elevate, oggi, si sono registrate a Riccò del Golfo (La Spezia) con 37.0, seguita da Castelnuovo Magra (La Spezia) con 36.0, da Santa Margherita Vara (La Spezia) con 34.9, da Valleregia (Genova) con 34.8. Nel savonese Cisano sul Neva e Onzo Ponterotto hanno toccato 33.7, nell’imperiese Colla Rossa 33.2.
La temperatura minima più alta della notte è stata quella di Alassio (Savona) con 26.4. Un valore sempre elevato ma, comunque, di quattro gradi inferiore a quello registrato nella notte su sabato. Seguono Sanremo (Imperia) e Genova Centro Funzionale con 26.1, Camogli (Genova) con 26.0, Cipressa (Imperia) con 25.6, Cipressa (Imperia) con 25.6, Levanto (La Spezia) con 25.3. A Savona e La Spezia si è scesi sotto i 25 gradi: 24.4 a Savona Istituto Nautico, 24.5 a La Spezia.
Queste le massime nelle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 32.9
Savona Istituto Nautico 32.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 30.3
La Spezia 31.7
Per quanto riguarda il tempo, cieli sereni o poco nuvolosi quasi ovunque con fioritura pomeridiana di nubi sui rilievi alpini e del Levante dove si sono avute deboli precipitazioni (3.6 millimetri a Casoni di Suvero) che sono state più intense sull’altro versante appenninico.
I venti, inizialmente settentrionali soprattutto al centro della regione, si sono orientati dai quadranti meridionali, deboli. Mare quasi calmo con temperatura dell’acqua registrata dalla boa di Capo Mele che ha toccato i 28.6 gradi.
Queste le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, MERCOLEDI’ 8 AGOSTO:Cielo in prevalenza sereno, al mattino sulle zone costiere locali addensamenti nei bassi strati per un flusso umido meridionale in particolare su Centro-Ponente e in graduale dissolvimento. Possibili locali addensamenti pomeridiani sui rilievi con locali rovesci o temporali associati
Venti: a prevalente regime di brezza, qualche rinforzo pomeridiano dai quadranti sudoccidentali
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: elevato disagio fisiologico per caldo
Temperature in diminuzione
DOPODOMANI, GIOVEDI’ 9 AGOSTO: In prevalenza sereno o poco nuvoloso, locali addensamenti sui rilievi di Ponente con possibili episodi a carattere di rovescio o temporale
Venti: a regime di brezza al mattino. tendenza a disporsi dai quadranti meridionali
Mare: poco mosso o quasi calmo
Umidità: su valori alti
Segnalazioni di protezione civile: elevato disagio fisiologico per caldo
Temperature stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch