Il riassunto meteo della giornata e le previsioni
Continua a far caldo in Liguria anche se le massime, rispetto ad alcuni giorni fa, sono leggermente calate. I valori di umidità si sono, invece, confermati su livelli medio-alti.
Sono state ancora le località nello spezzino le più calde della giornata con Castelnuovo Magra che ha toccato 33.5, seguita da Riccò del Golfo con 32.5 e da Padivarma con 32.4. Nell’imperiese 32 gradi a Rocchetta Nervina, in provincia di Genova 31.5 a Rapallo, nel savonese 30.4 a Cisano sul Neva. Pratomollo e Poggio Fearza le località più fresche con 17.4 gradi.
Nella notte le minime più elevate si sono registrate a Camogli(Genova) con 25.6, Genova Centro Funzionale con 25.4, Santa Margherita Ligure (Genova) Alassio (Savona) con 24.9, Imperia Osservatorio Meteo Sismico con 24.2. Nello spezzino i valori più alti a Portovenere e Levanto con 24.4. Negli altri capoluoghi di provincia 24.1 a Savona Istituto Nautico e 23.2 alla Spezia. La minima più bassa a Colle di Nava (Imperia) con 11.4.
Ecco le massime nelle stazioni delle città capoluogo di provincia:
Genova Centro Funzionale 31.1
Savona Istituto Nautico 29.5
Imperia Osservatorio Meteo Sismico 28.0
La Spezia 29.6
Per quanto riguarda le condizioni meteo abbiamo avuto nuvolosità disordinata tra le zone costiere e quelle interne, con, nelle ore più calde qualche debole precipitazione (2.4 millimetri a Calizzano, Savona, 2 millimetri a Davagna, Genova).
Venti soprattutto in mattinata moderati meridionali (raffiche vicine ai 50 km/h a Fontana Fresca e Casoni di Suvero), mare mosso con temperatura dell’acqua in leggera discesa: la boa di Capo Mele ha registrato un valore massimo di 27.8.
Ecco le previsioni per i prossimi due giorni del Centro Meteo Arpal:
DOMANI, SABATO 11 AGOSTO: Il rapido allontanamento del sistema frontale determina condizioni di cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso. Possibili addensamenti sparsi sui rilievi associati a locali rovesci o temporali, in particolare nelle ore più calde
Venti: al mattino deboli o moderati in circolazione ciclonica sul Golfo, dal pomeriggio deboli in prevalente regime di brezza
Mare: mosso, localmente poco mosso a Ponente nel pomeriggio
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo
Temperature minime stazionarie, massime in aumento
DOPODOMANI, DOMENICA 12 AGOSTO: Ancora cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso su tutta la regione. Lievi condizioni di instabilità favoriranno la formazione di addensamenti sui rilievi a cui potranno essere associati locali fenomeni temporaleschi, anche moderati, in particolare nelle ore più calde
Venti: deboli in prevalente regime di brezza
Mare: mosso a Levante, poco mosso a Ponente, in calo fino a generalmente poco mosso
Umidità: su valori medio-alti
Segnalazioni di protezione civile: disagio fisiologico per caldo
Temperatureminime in diminuzione, massime stazionarie
Le previsioni del Centro Meteo Arpal si trovano anche, in video, sul canale You Tube dell’Agenzia all’indirizzo https://www.youtube.com/watch?v=1mz5rMeaGsY
Nell’immagine lo scatto del satellite alle ore 19.30.